L’Arabia Saudita sta attraversando una fase di trasformazione profonda, guidata dalla Vision 2030, un ambizioso piano strategico voluto dal Principe Mohammed bin Salman, con l’obiettivo di diversificare l’economia nazionale e ridurre la dipendenza dal petrolio.
Nel solo settore sportivo, il valore di mercato è destinato a triplicare entro il 2030, sostenuto da grandi investimenti pubblici e privati, eventi internazionali (come la FIFA World Cup 2034, la Formula 1, la Saudi Cup, i Neom Beach Games) e l’espansione dell’ecosistema distributivo, sia fisico (mall, centri sportivi, flagship multimarca) che digitale (e-commerce in rapida ascesa).
A questo proposito il giorno 1 luglio, Assosport e Hoenegger Group, hanno realizzato un webinar per illustrare alle aziende associate:
-
Il profilo della fiera Saudi Sport, che si terrà a Ryad dal 6 all’8 ottobre, nell’ambito della Saudi Lifestyle Week. La fiera si posiziona come piattaforma B2B di riferimento per il comparto sportivo nel Golfo;
-
Le caratteristiche del mercato saudita, dove oltre il 50% delle famiglie spende regolarmente in articoli sportivi e dove cresce l’attenzione, in particolare tra Millennials e Gen Z, verso fitness, outdoor, e activewear;
-
Il ruolo centrale di MISA (Ministry of Investment) nel sostenere nuovi ingressi nel mercato, anche tramite percorsi strutturati per facilitare investimenti e insediamenti commerciali;
-
I progetti “giga” (Qiddiya, Sports Boulevard, NEOM), che stanno trasformando le città saudite in poli avanzati di intrattenimento, sport e benessere.
Per le aziende associate ad Assosport è prevista una partecipazione facilitata tramite area collettiva organizzata con supporto operativo completo.
Per informazioni e modalità di partecipazione contattare: assosport@assosport.it