NEWS & EVENTI


NEWS 15/05/2023
PREVISIONI DA RECORD PER IL TURISMO OUTDOOR 2023
Il turismo open air attira sempre più turisti: boom di ricerche online per gli articoli da campeggio, come tende e sacchi a pelo, e per il trekking, come calze e bastoncini

Previsioni da record per il turismo outdoor dell’estate 2023 in Italia. Tra campeggi e villaggi si stimano nel nostro Paese 56,6 milioni di presenze, di cui oltre il 50% stranieri.
Sono questi i principali dati che emergono dell'Osservatorio del turismo outdoor firmato da Human company, azienda storica punto di riferimento nell'hospitality in Italia e attiva da oltre quarant'anni nel turismo open air, in collaborazione con Thrends, società specializzata in analisi e strategie nel settore tourism & hospitality.
Una tendenza confermata anche da Trovaprezzi.it, che ha registrato incalzanti ricerche - circa 125 mila - nel primo quadrimestre 2023 nella categoria Trekking e Campeggio. Insomma, la stagione estiva 2023 del turismo all’aria aperta si prospetta molto positiva e, in particolare, giugno, luglio, agosto e settembre richiameranno in Italia milioni di turisti, in aumento del 2% rispetto al 2022 (55,5 milioni) e dell'1% rispetto al 2019 (55,9 milioni).

L’estate 2023 rappresenterà anche una delle migliori degli ultimi 10 anni, seconda solo all’estate 2017 (57,9 milioni). Saranno gli stranieri i turisti più promettenti: si stima che raggiungeranno il 51% del mercato, mostrando così la voglia di viaggiare e di muoversi fuori confine verso il Mediterraneo e, in particolare, verso l'Italia.
l mercato italiano, che rappresenta il restante 49%, è stabile e in linea con 2021 e 2022; in particolare però, seppur si registri una propensione alle vacanze fuori dai confini nazionali, le esigenze economiche quali l'aumento delle spese, l'inflazione e l'incremento dei costi dei trasporti potrebbero far propendere per un rimanere nei confini nazionali.
L’interesse degli italiani per le vacanze outdoor è ribadito anche dalla grande attenzione verso i prodotti indispensabili per il trekking e il campeggio registrata dall’Osservatorio Trovaprezzi.it. Nel 2022, infatti, sono state 510 mila le ricerche effettuate nella categoria dedicata, mentre nel primo quadrimestre del 2023 si è già arrivati a contare 125 mila ricerche.

L’attenzione per questa tipologia di prodotti, secondo l’Osservatorio Trovaprezzi.it, è prevalente nei mesi estivi a partire da maggio, raggiungendo poi il picco a luglio. Per i prossimi mesi sono previste oltre 232 mila ricerche, con il massimo nel luglio 2023 (circa 68 mila ricerche). Il trekking e il campeggio si fanno largo tra le passioni degli italiani, che si scoprono desiderosi di praticare sport all’aria aperta immersi nella natura e con un pizzico di avventura e adrenalina. Dario Rigamonti, Direttore Generale di 7Pixel, società titolare del comparatore Trovaprezzi.it, commenta che "la crisi economica e l’instabile situazione geopolitica incidono sulle abitudini dei turisti nella scelta della vacanza ideale".

Da un lato - osserva Rigamonti - la crescita dei prezzi al consumo, di ogni categoria, impatta sulla spesa dei viaggiatori ma non sulla loro propensione al viaggio. Dall’altro il sentiment rispetto al contesto pandemico, estremamente diverso dalla scorsa estate grazie all'assenza quasi totale delle restrizioni, permette ai viaggiatori di programmare liberamente le proprie vacanze senza limitazioni". Stando alla ricerca, nonostante il trekking e il campeggio siano considerati comunemente più hobby maschili, nel periodo gennaio 2022 - aprile 2023 queste mete hanno riscontrato un interesse maggiore nella popolazione femminile, che ha raggiunto il 58,4% del totale delle ricerche. La fascia di popolazione maggiormente impegnata in queste ricerche ha tra i 18 e i 44 anni (60,2%).

Tuttavia, anche gli over 45 si interessano a questi sport (39,8%), chi per salute e benessere e chi per stare più a stretto contatto con la natura. La Lombardia è in testa alle ricerche online (30,7%), seguita da Lazio (12%), Emilia-Romagna (7,6%), Veneto (7,5%) e Liguria (7%). Scarso interesse, invece, in Valle d’Aosta, Molise e Basilicata (0%), Umbria (0,8%), Abruzzo (1,1%), Calabria (1,2%), Sardegna e Trentino-Alto Adige (1,4%). Dall’analisi delle 25 top ricerche in categoria emergono principalmente articoli per il campeggio, come la bombola del gas, i materassi gonfiabili, le tende da campeggio, il sacco a pelo e il wc chimico portatile. Per il trekking, invece, le calze riscaldate e i bastoni da trekking fanno da padrone.

La vacanza all’aria aperta, dunque, riacquista protagonismo, riportando ottimismo a livello settoriale e ossigeno alla filiera dell’industria travel nel Belpaese. Camping, villaggi turistici, agriturismi e rifugi in Italia saranno presi d’assalto quest’anno, tendenza in aumento rispetto al 2022 quando l’Italia era in seconda posizione dietro alla Francia" afferma inoltre Rigamonti.

Fonte: ADNKronos




ALTRE NEWS

  • NEWS
    AL VIA ISPO MUNICH 2023!IOG di Assosport organizza un Italian Village nel pad. A3 ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS15/11/2023
    SOSTENIBILITA’, CONFINDUSTRIA: CONSUMATORI GUIDATI DA QUALITA’ E PREZZ... ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    ISPO MUNICH 2023Confermata anche quest'anno la storica e consolidata partnership tra ASSOSPORT e Messe Muenchen che garantisce importanti agevolaz ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    STORIE DI BRAND - SPECIALE MONTAGNACon la voce di Max Corona, autore del fortunato podcast "Storie di Brand" abbiamo dato vita ad una serie podcast dedicata ai brand ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    PROWINTER 2024: ITALIAN OUTDOOR GROUP STA ORGANIZZANDO UN PROGETTO DI ...In un’ottica di fare squadra, l’Italian Outdoor Group sta valutando l’interesse delle aziende del settore outdoor a partecipare ad ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS26/07/2023
    WORLD WINTER SPORTS EXPO - PECHINO 2023: OPPORTUNITA' DI PARTECIPAZION...WWSE 2023 a Pechino, un'opportunità di partecipazione dall'Agenzia ICE ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS24/07/2023
    DAL WEBINAR "SANZIONI ALLA RUSSIA": COSA E' EMERSOAssosport ha ospitato il webinar “Sanzioni alla Russia e industria degli articoli sportivi. Il punto della situazione dopo l’11° p ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS24/07/2023
    PRESENTATI I DATI SELL IN MONDO NEVE - SECONDA RACCOLTAL’incontro di presentazione dei risultati emersi dalla seconda raccolta dati del progetto “SPORT MARKET OBSERVATORY”, l’osservator ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    I RISULTATI DELL'OSSERVATORIO ECONOMICO DEL DISTRETTO SPORTSYSTEM 2022L'EXPORT DI CALZATURE E ARTICOLI SPORTIVI A 1,8€ MLD ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    ORBDAYS 2023: IL SUCCESSO DELLE MOLTEPLICI ATTIVITA' DI IOG IN FIERASi è conclusa con successo Outdoor&Running Business Days, la due giorni a Riva del Garda dedicata ai settori outdoor e running. ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS09/07/2023
    IOG ALLA FIERA OUTDOOR&RUNNING BUSINESS DAYS 23Anche quest'anno l’ITALIAN OUTDOOR GROUP di Assosport rinnova la partnership con Sport Press e sarà presente alla manifestazione O ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS05/07/2023
    India: dal 1 luglio nuove regole di conformità per le calzatureZPC SRL informa che il 1 luglio 2023 sono entrate in vigore le tre 3 ordinanze Quality Control Orders (QCO), relative alla sicurez ...
    LEGGI TUTTO




 



 

assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159
assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159