Ricerca

Confindustria-Sospensione finanziamenti ex art. 56 DL 18/2020 – I primi risultati

Condividi sui social

Confindustria informa che, a circa un mese dall’emanazione del DL Cura Italia, la Task force composta da MISE, MEF, Banca d’Italia, MCC, ABI e gruppo CDP – appositamente costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19 – ha comunicato i primi dati relativi alle moratorie dei finanziamenti.

Al riguardo, il comunicato stampa congiunto (disponibile al seguente link http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2020/Moratoria-dei-prestiti-e-Fondo-di-Garanzia-per-le-Pmi-nelle-prime-2-settimane-oltre-660.000-adesioni-alle-nuove-misure/), segnala che sono oltre 660.000 le domande o comunicazioni giunte da parte di famiglie e imprese.

In particolare, sono circa 437.000 le domande o comunicazioni inviate dal mondo imprenditoriale e accolte dalle banche, per complessivi 58 miliardi di finanziamenti residui. In tale ambito le comunicazioni relative alla moratoria su prestiti e rate di mutuo sono riferite a importi per oltre 40 miliardi, mentre 4 miliardi riguardano i prestiti non rateali con scadenza prima del 30 settembre.

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login