La trasformazione della rete distributiva sta accelerando: sempre più imprese devono gestire la convivenza tra canali di vendita tradizionali e online, con sfide crescenti sul piano giuridico e reputazionale. Rivendite non autorizzate, prezzi fuori controllo, utilizzi impropri del marchio, obblighi di trasparenza verso i consumatori: sono solo alcuni dei rischi che possono mettere a dura prova la tutela del brand e la sostenibilità del business.
Per aiutare le aziende a orientarsi in questo scenario, Assosport in collaborazione con il partner Studio Legale Bressan, propone due appuntamenti di approfondimento pratico (dal costo di un solo gettone), con un focus sulle principali regole europee e italiane applicabili.
📌 Webinar 1 – Vendite offline e convivenza con l’online: i nodi giuridici da conoscere
Mercoledì 2 ottobre 2025, ore 14.30
- La trasformazione della rete retail
- I principali rischi per le aziende (rivendite online non autorizzate, prezzi fuori controllo, uso improprio del marchio)
- Il quadro normativo essenziale (Reg. UE 2022/720, distribuzione selettiva, clausole tipiche)
- Case reali (anonimizzati)
📌 Webinar 2 – Vendite online dirette: opportunità e obblighi legali
Giovedì 9 ottobre 2025, ore 14.30
- Il boom dell’online e la convivenza con l’offline
- Le regole da non dimenticare (Codice del Consumo, D.Lgs. 70/2003, obblighi di trasparenza)
- I rischi concreti per i brand (contestazioni, pratiche scorrette, conflitti distributivi)
- Case reali (anonimizzati)
Entrambi i webinar avranno un taglio operativo e offriranno strumenti concreti di riflessione, per stimolare le imprese a valutare la propria filiera distributiva e i propri canali di vendita alla luce delle nuove sfide regolatorie. Ogni sessione prevede:
✔️ 1 ora e mezza di formazione frontale
✔️ Spazio finale dedicato alle domande e risposte (Q&A)