Ricerca

RIPARTE LA STAGIONE SCIISTICA CON NUOVE REGOLE

Condividi sui social

Il 27 novembre comincia la stagione sciistica e dal 1 gennaio 2022 scatteranno le nuove norme di comportamento sulle piste stabilite dal decreto n.40 del 2020.

Il Dlgs n.40/2021 introduce infatti il divieto di sciare sotto l’effetto di alcool e droghe, l’obbligo di utilizzo del casco per gli under 18 e la copertura RCT, ovvero responsabilità civile verso terzi, per tutti gli sciatori, agonisti e semplici appassionati.
Nonostante alcune richieste di rinvio, il Ministro Massimo Garavaglia, ospite a Skipass, ha confermato l’entrata in vigore dal prossimo anno, in un’ottica di massima sicurezza della montagna.
Lo sciatore potrà scegliere se acquistare la polizza presso le compagnie assicurative o nel momento in cui compra lo skipass, dato che il gestore delle aree sciabili attrezzate, con esclusione di quelle riservate allo sci di fondo, dovrà mettere a disposizione degli utenti, all’atto dell’acquisto del titolo di transito, una polizza assicurativa per la responsabilità civile  per  danni  provocati  alle persone o alle cose. I  controlli  saranno invece in capo alle forze dell’ordine.
Da un confronto con gli operatori pare che le tariffe, in assenza della circolare esplicativa che indica massimali e requisiti minimi, saranno comprese tra 1,5 e 1,8€/giorno con una riduzione per gli abbonamenti settimanali e stagionali.Per i possessori della tessera FISI, l’assicurazione è già compresa nella tessera.

Gli appassionati di sport invernali potranno tornare in pista in tutta sicurezza seguendo tutta una serie di norme anti Covid attive sin dall’apertura degli impianti che per la maggior parte è prevista per il 27 novembre:
– È necessario essere in possesso del Green Pass per accedere agli impianti chiusi (funivie, cabinovie e seggiovie con chiusura paravento). I minori di 12 anni non devono essere in possesso di nessuna certificazione.
– All’interno degli impianti chiusi va indossata la mascherina (dai 6 anni in su);
– La capienza su funivie, cabinovie e seggiovie con chiusura paravento sarà ridotta all’80%, mentre la capienza sugli impianti aperti non sarà ridotta;
– Va garantito il distanziamento sociale di almeno un metro;
– Per evitare assembramenti è consigliato acquistare gli skipass online.

La riapertura degli impianti sciistici e la ripartenza della stagione sono un ottimo segnale di ripresa del settore turistico invernale. Dopo 20 mesi di stop le stazioni sciistiche e le località di montagna sono pronti ad accogliere gli appassionati di sport invernali in tutta sicurezza per garantire una sana stagione di sport e benessere all’aria aperta!

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login