PROGETTO “DAZIO ZERO”

Condividi sui social

Si terrà il 23 gennaio a Milano, presso Confindustria Moda, l’incontro formativo sulla classifica e origine delle merci parte del Progetto “Dazio Zero”

Assocalzaturifici, in collaborazione con ICE Agenzia, SMI- Sistema Moda Italia e Confindustria,  organizza

il 23 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 17.30 presso Confindustria Moda, via Alberto Riva Villasanta 3 – Milano. L’incontro formativo sulla classifica e origine delle merci parte del Progetto “Dazio Zero”.

L’obiettivo della giornata di formazione è fornire alle aziende le nozioni per poter cogliere le opportunità derivanti dall’utilizzo dei regimi preferenziali, tra cui l’esenzione dai dazi doganali negli scambi commerciali con molti Paesi.

Per avvalersi di tali opportunità, è necessario essere in grado di determinare la corretta classificazione doganale delle merci e di applicare consapevolmente le regole di origine preferenziale contenute negli accordi. Infatti, solo il rispetto di tali regole, garantisce ai prodotti unionali l’accesso al trattamento preferenziale.

Inoltre, acquisisce sempre più importanza l’esatta conoscenza che presiede all’attribuzione dell’origine non preferenziale alle merci, sia in relazione all’utilizzo del Made in sia per garantire un corretto approccio alle barriere tariffarie ed alle misure di politica commerciale adottate dalla UE e da numerosi Paesi terzi.

Il progetto “Dazio Zero” mira ad erogare formazione tecnico-specialistica in questi campi, con l’obiettivo di mettere a disposizione delle imprese gli strumenti fondamentali per accedere in maniera agevolata ai mercati internazionali attraverso un maggiore utilizzo degli accordi di libero scambio.

Il corso è gratuito e rivolto alle aziende produttive e commerciali. E’ altresì richiesta una loro presenza ufficiale sul web.

Per partecipare, gli interessati sono invitati a compilare la scheda di adesione disponibile on line sul sito www.daziozero.ice.it .

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login