Ricerca

NUOVA TASSA IN SVEZIA SU SOSTANZE CHIMICHE IN ABBIGLIAMENTO, CALZATURE ED ACCESSORI

Condividi sui social

Il Ministero delle Finanze svedese intende introdurre, il 1° aprile 2021, una tassa sulle sostanze chimiche nocive presenti nell’abbigliamento, nelle calzature e negli accessori. FESI, la Federazione delle aziende europee dello Sport, ha aderito ad una coalizione tra portatori d’interesse per manifestare al Governo svedese la propria ferma opposizione.

La nuova tassa coinvolge abbigliamento, calzature ed accessori, identificati in base alla classificazione doganale. Sono esclusi DPI, giocattoli e articoli elettrici/elettronici, già coperti da regole più specifiche. Le sostanzechimiche incriminate sono:

  • sostanze cancerogene o tossiche per la riproduzione (CMR)
  • sostanze sensibilizzanti della cute
  • sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT, vPvB)
  • sostanze classificate come distruttori endocrini
  • sostanze antimicrobiche (biocidi), nella misura in cui possono accelerare l’incidenza e diffusione di resistenza agli antibiotici.

La tassa è di circa €4 al kg.

Questa nuova tassa deve essere pagata da fabbricanti nazionali, operatori economici UE che immettono in consumo i prodotti in Svezia, importatori da paesi extra-UE.

Gli importatori devono versare la tassa insieme al dazio e IVA all’importazione.

L’obiettivo è

  • ridurre l’esposizione alle sostanze chimiche delle persone che indossano gli articoli
  • ridurre l’impatto ambientale derivante dal lavaggio degli articoli
  • ridurre gli impatti ambientali nelle fasi di produzione e di gestione dei rifiuti, e incentivare materiali riciclati di qualità superiore

La proposta di legge intende promuovere la graduale eliminazione delle sostanze attraverso la tassa, incoraggiando con una leva economica le scelte dei materiali da parte dei fabbricanti e le scelte di acquisto dei consumatori. Si stima un aumento di costo del 4% per i prodotti contenenti le sostanze identificate.

Per maggiori informazioni, gli uffici di Assosport sono a disposizione.

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login