E’ stata significativa la presenza di IOG all’evento dedicato al settore outdoor e running svoltosi il 12 e 13 settembre a Riva del Garda
Pochi giorni fa si è conclusa con successo la 7° edizione di OUTDOOR&RUNNING BUSINESS DAYS, svoltasi il 12 e 13 settembre u.s. presso il Centro Fieristico di Riva del Garda.
Più di 120 brands presenti, 600 negozianti per 300 punti vendita: questi i numeri che hanno caratterizzato un’edizione da record! Nei due giorni si sono susseguiti workshop, experience guidate e test di prodotto che hanno permesso alle aziende di consolidare e fidelizzare i propri clienti ma anche di conoscerne di nuovi. L’evento si è quindi confermato un appuntamento di riferimento per l’intero settore outdoor e running.
In un’ottica di fare squadra e al fine di valorizzare l’outdoor industry italiana, l’ITALIAN OUTDOOR GROUP di ASSOSPORT ha organizzato la
PIAZZA IOG, un’area di 100 mq allestita con un’ambientazione outdoor che ha ospitato la IOG PRODUCT GALLERY, un’esposizione degli highlights delle associate presenti in fiera, ed è stato punto di incontro di imprenditori, negozianti, buyers, giornalisti e operatori del settore.
Questo spazio infatti ha ospitato diversi incontri tra imprenditori favorendo il network tra associati nonché presentazioni di novità di prodotto e tecnologia da parte di alcune aziende.
IOG ha inoltre organizzato due TAVOLE ROTONDE:
– una con un gruppo selezionato di negozi rappresentativi del mercato italiano per discutere insieme delle logiche distributive future;
– una con le aziende associate per confrontarsi sui progetti futuri dell’associazione.
Due momenti di confronto costruttivi e molto utili che hanno dato ad IOG importanti spunti per migliorare e consolidare le proprie strategie.
Nell’occasione sono inoltre stati presentati i risultati dell’indagine IOG RICONNESSI, un sondaggio condotto dall’associazione per approfondire la conoscenza dei nuovi appassionati outdoor. Da giugno ad agosto, per il tramite delle aziende associate, è stato raccolto un numero significativo di questionari somministrati a guide alpine, guide escursionistiche, gestori di rifugi, operatori turistici in località di montagna per tracciare un profilo di questo “nuovo” potenziale cliente. I risultati dell’indagine sono a disposizione sul sito di Italian Outdoor Group e sul sito di Assosport.
l fermento che ha caratterizzato questa edizione è stato un chiaro sentore del forte incremento che sta caratterizzando l’outdoor industry italiana, un’opportunità preziosa per questo settore che continua a registrare trend di crescita.
Sulla VIDEOGALLERY del sito di Assosport sono a disposizione alcune foto dell’evento.
Un ringraziamento particolare allo sponsor SPOT LCC, che ha supportato l’iniziativa.