Ricerca

ITALIAN OUTDOOR GROUP A OUTDOOR&RUNNING BUSINESS DAYS

Condividi sui social

Si è tenuta domenica 10 e lunedì 11 luglio la fiera Outdoor e Running Business Days, che ha convogliato brand, negozianti e rappresentanti delle community dei settori running e outdoor per una due giorni di presentazioni, anteprime, test prodotto e workshop.

Grande effervescenza e numeri in crescita per l’evento che si è confermato un punto di riferimento anche per i brand dell’Italian Outdoor Group di Assosport, che ha partecipato con numerose iniziative ed appuntamenti.

La Piazza IOG, un open space dove le aziende hanno potuto incontrare partner e clienti, è stata altamente partecipata da tutti i brand associati. Un grande successo ed una bellissima occasione per vedere anche la collaborazione tra aziende, nella messa a punto e presentazione di iniziative condivise.
La fiera è stato anche un momento utile per consolidare progetti importanti come l’Accademia Outdoor PRO, che l’anno prossimo verrà duplicata, con la realizzazione di una nuova edizione dedicata ai negozianti del centro-sud e la partnership con Assomoda, l’associazione che riunisce agenti e distributori del mondo moda-sport, per strutturare in maniera programmata una serie di attività creando connessione all’interno della filiera.

Di valore anche il consueto tavolo di confronto tra l’industria e i negozianti del settore, utile per rivedere la tematica complessa e di difficile gestione relativa ai saldi.

In occasione della fiera si è inoltre tenuta l’Assemblea del Gruppo IOG, che, dopo aver presentato le iniziative in essere ed in programma ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali. Confermati all’unanimità il Presidente Gunther Acherer ed il Vice Presidente Vittorio Forato.

Plauso inoltre per il Tavolo di Lavoro, la squadra operativa IOG dove si attivano i progetti del gruppo.

In occasione degli Outdoor & Running Business Days, grazie alla collaborazione Assosport – Agenzia ICE, una delegazione di 24 operatori (distributori e retailers del mondo outdoor) ha visitato la fiera e, nel pomeriggio di lunedì 11, si è trasferita presso il distretto dello sportsystem di Montebelluna.

Un’iniziativa fortemente voluta dall’Associazione e da Agenzia ICE per favorire l’internazionalizzazione degli ORBD e per valorizzare un distretto che rappresenta un’eccellenza dell’industria nazionale. Dopo la visita al Museo dello Scarpone di Montebelluna, i delegati hanno partecipato ad una cena di networking con le aziende del territorio ed hanno infine visitato le aziende Calzaturificio Scarpa e Tecnica Group

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login