Il programma dell’incontro sarà il seguente:
ore 14.20 Registrazione dei partecipanti
ore 14.30 Avvio dei lavori
OBIETTIVI
L’incontro è volto a fornire una panoramica sull’etichettatura di composizione e la relativa classificazione doganale di materiali innovativi, quali tessuti spalmati, tessuti accoppiati con membrane, accoppiati con collanti e altre combinazioni di materie tessili e non tessili.
Nello specifico, durante l’incontro verranno analizzati esempi di etichettatura di tali materiali, in considerazione delle normative in vigore nei mercati globali e ai fini di una completa e corretta etichettatura per il consumatore, sarà inoltre chiarita l’indicazione in etichetta di marchi commerciali registrati relativi ai materiali innovativi e le conseguenze per le imprese in caso di non corretta etichettatura o non conformità rilevate.
L’evoluzione dei materiali innovativi, che presentano composizioni e caratteristiche sempre più complesse e varie, rendono necessaria una conoscenza approfondita delle regole di classificazione doganale, come anche delle Note Esplicative inerenti ai capitoli e alle voci di tali tessuti. Oltre alla classificazione dei tessuti interamente tessili, verranno analizzate anche le logiche di classificazione per i tessuti misti: siano essi spalmati o accoppiati con materie diverse. Esempi pratici dei casi più complessi.
La chiusura dei lavori è prevista alle ore 17.30
ALTRI EVENTI
7 Aprile 2025
10 Aprile 2025