Il fenomeno della contraffazione continua ad aggravare il lavoro quotidiano delle aziende.
Nell’ambito della collaborazione tra Assosport e lo Studio Torta, è stato effettuato uno studio che, coinvolgendo la sola compagine associativa, ha quantificato una perdita di circa 1 miliardo di Euro nella contraffazione on line.
A tale proposito, per analizzare il fenomeno e meglio comprendere come ovviarlo, è stato organizzato l’incontro “Intelligenza artificiale, la nuova frontiera nella lotta alla contraffazione on-line”
a TREVISO il 23 novembre 2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
e
a MILANO il 30 novembre 2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
obiettivo dell’iniziativa e di fornire alle imprese del settore sportivo non solo i risultati dell’indagine ma anche una panoramica degli strumenti giuridici ed informatici che si possono attivare per bloccare i falsi sul web.
A tale proposito per focalizzare l’attenzione sulle effettive esigenze dei partecipanti, inviamo in allegato un questionario che chiediamo cortesemente di compilare e restituire entro il 15 novembre 2017.
Relatori
Avv. Chiara Luzzato (per Treviso), Avv. MariaTeresa Saguatti (per Milano) – Studio Torta
- La creazione del diritto è il primo passo per difendersi: l’importanza della registrazione di marchi e design
- La tutela secondo il diritto d’autore
- I nomi a dominio e le procedure di riassegnazione
- Cenno ai principali strumenti “classici” di lotta alla contraffazione
Dott. Marco Rollando – Hator S.r.l.
- Forme e ambiti della contraffazione online
- Sconfiggere la contraffazione con l’intelligenza artificiale
- Nuove frontiere della contraffazione online e possibili soluzioni
Casi pratici