Ricerca

NOVITA’ IN AMBITO EUDR: IN ARRIVO PROROGA E ALCUNE SEMPLIFICAZIONI

Data evento:

21 Ottobre 2025

Luogo evento:

Parlamento Europeo Strasburgo

Condividi sui social

Dopo il webinar sul Regolamento europeo sulla Deforestazione (EUDR) organizzato da Assosport con il partner ZPC lo scorso 25 settembre 2025, che ha visto partecipazione attiva delle aziende presenti, desiderose di comprendere le nuove regole sulla deforestazione, arrivano importanti aggiornamenti dall’Unione Europea.

La Commissione ha infatti annunciato ufficialmente una proposta di Regolamento di modifica all’EUDR che introdurrebbe un rinvio dell’entrata in vigore dell’ EUDR per le micro e piccole imprese, proponendo al contempo alcune semplificazioni che avranno un impatto significativo anche per molti operatori della filiera sportiva.

In particolare, il nuovo calendario proposto prevede che le piccole e micro imprese avranno tempo fino al 30 dicembre 2026 per adeguarsi agli obblighi del Regolamento, mentre le grandi e medie imprese dovranno rispettare la scadenza del 30 dicembre 2025, ma potranno contare su un periodo di transizione di sei mesi per l’implementazione dei controlli e delle procedure richieste. Questi cambiamenti, fortemente attesi da molte aziende, mirano a facilitare una transizione graduale e ridurre la burocrazia, favorendo così la competitività e la sostenibilità delle imprese italiane nel mercato europeo.

La proposta prevede inoltre alcune semplificazioni operative:

  • gli operatori a valle e i commercianti non avranno più l’obbligo di presentare dichiarazioni di due diligence. Sarà quindi sufficiente che venga effettuata una sola dichiarazione all’interno del sistema informatico EUDR, in corrispondenza dell’ingresso dei prodotti sul mercato, valida per tutta la catena di approvvigionamento. Gli obblighi di dichiarazione e la responsabilità rimarranno in capo esclusivamente agli operatori che introducono per primi i prodotti nel mercato.
  • I micro e piccoli operatori primari provenienti da Paesi classificati a basso rischio e che immettono sul mercato o esportano prodotti pertinenti da essi stessi prodotti (ovvero raccolti, coltivati, allevati o ottenuti), dovranno presentare una sola dichiarazione una tantum nel sistema EUDR. Questa misura elimina, per queste categorie di operatori, l’obbligo di inviare periodicamente dichiarazioni di due diligence.

Assosport, con il partner ZPC, continuerà a monitorare il percorso legislativo della proposta, che passerà ora al Parlamento europeo e al Consiglio. La prossima seduta plenaria in cui il Parlamento ne discuterà dovrebbe essere quella del 12-13 Novembre 2025. La Commissione, in ogni caso, ha invitato Parlamento e Consiglio ad adottare rapidamente la proposta entro la fine del 2025.

 

ALLEGATI

ALTRI EVENTI

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login