L'e-commerce ha avuto una incredibile accelerata e sono emersi interessanti interrogativi, pervenuti proprio dalle aziende.
Questi i quesiti: l’attuale normativa sugli accordi di distribuzione internazionale, la distribuzione selettiva, le licenze ed il ruolo del marchio.
A tale proposito Assosport ha organizzato il webinar
E-COMMERCE, PIATTAFORME, DISTRIBUZIONE E PROTEZIONE DEL MARCHIO:
COSA PUO’ FARE L’AZIENDA PER CONTINUARE A GARANTIRE I PROPRI PRODOTTI IN UN SISTEMA DISTRIBUTIVO COME QUELLO ATTUALE?
che si terrà
MARTEDI 20 APRILE DALLE ORE 14.30 ALLE 16.00
Verranno analizzati nell’occasione:
1. Gli accordi di distribuzione internazionale e vendite on-line, la distribuzione selettiva, piattaforme proprietarie e di terzi;
2. Il ruolo del marchio ed il principio dell’esaurimento; licenze, profili di marketing nella distribuzione selettiva;
3. I divieti previsti dalla normativa comunitaria e le esenzioni (Regolamento UE n.330/2010 in materia di intese verticali “VBER” e le Linee Guida sulle restrizioni verticali “VGL”);
4. La revisione del VBER e delle VGL e la consultazione pubblica al 26 marzo 2021;
5. L’attività di FESI (Federation of Sporting Goods Industry) in collaborazione con ASSOSPORT.
Relatori:
Avv. Lucia Bressan, Titolare Studio Legale Bressan - Treviso, Parigi
Avv. Chiara Luzzato, Consulente legale Studio Torta - Roma, Milano, Torino, Treviso, Bologna, Rimini
Avv. Irene Picciano, Counsel Studio Portolano Cavallo- Roma, Milano, New York
Avv. Sacha D’Ecclesiis, Senior Partner Studio Cintoli & Associati – Rom, Milano, Bruxelles
Al fine di garantire massima interattività all’incontro sarà sempre aperta la chat per porre quesiti e considerazioni al relatore.
Invitiamo sin d’ora tutti gli interessati a registrarsi all'evento (link in alto) e anticipare già eventuali interrogativi e/o richieste .
ALTRI EVENTI
7 Aprile 2025
10 Aprile 2025