COVID-19 aggiornamenti Stati Europei

Condividi sui social

In allegato l’ultima versione della mappatura delle restrizioni nazionali elaborata all’interno della COVID TAK FORCE di FESI, di cui Assosport fa parte.

Tra i principali aggiornamenti segnaliamo:

  • Austria, Repubblica Ceca, Germania e Italia hanno esteso i rispettivi lockdowns
  • In Austria inoltre le mascherine FFP2 sono divenute obbligatorie all’interno dei locali pubblici e il distanziamento sociale è stato portato a 2m.
  • In Lussemburgo le scuole sono state riaperte con restrizioni
  • In Francia, il Governo ha annunciato ieri che le stazioni sciistiche non riapriranno il 1 Febbraio e potrebbero rimanere chiuse per l’intera stagione. Il coprifuoco rimane in vigore fino al 30 gennaio almeno.
  • I leaders dell’UE hanno concordato ieri di sottoporre a nuove restrizioni i viaggiatori provenienti da “un’area geografica rosso scuro” della mappa ECDC – European Centre for Disease Prevention and Control. Le persone provenienti da queste zone dovranno sottoporsi a test prima della partenza e a quarantena all’arrivo in un altro stato membro. Tutti i viaggi non essenziali, sebbene non vietati, sono “fortemente scoraggiati” ha affermato il Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen. Una proposta in tal senso sarà presentata lunedì 25 gennaio in una riunione del IPCR – Integrated Political Crisis Response (il forum dell’UE sulla gestione della crisi)
  • In Belgio si terrà oggi il nuovo comitato di consultazione. Si prevede che le autorità decidano di vietare tutti i viaggi non essenziali all’estero per uno specifico periodo di tempo.

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login