Ricerca

CONFLITTI IP NEL MONDO DELLO SPORT

Data evento:

23 Settembre 2025

Condividi sui social

Per le imprese del settore sportivo è di fondamentale importanza difendere e far valere i propri marchi, brevetti, design, segreti commerciali, diritti d’autore ed altri diritti di proprietà intellettuale, mettendo in campo una strategia il più possibile rapida ed efficace sia dal punto di vista della tutela che dell’impegno economico.

Assosport, in collaborazione con lo Studio Torta, partner storico dell’associazione, organizza un incontro formativo dedicato al tema dei conflitti IP nel mondo dello sport e sugli strumenti di attacco e difesa a disposizione delle imprese.

Oltre ad una disamina del contenzioso giudiziario, si vuole offrire una panoramica degli strumenti alternativi (in primis mediazione ed arbitrato) nonché delle procedure amministrative di opposizione e nullità che, in diversi casi, rappresentano soluzioni più agili soprattutto relativamente a tempi e costi.

PROGRAMMA
Nello specifico, il webinar analizzerà requisiti, vantaggi e svantaggi di:
– azioni legali in materia di PI: misure cautelari (descrizione, sequestro, inibitoria) e giudizio ordinario;
– mediazione e arbitrato EUIPO e WIPO;
– azioni amministrative dinanzi agli Uffici Marchi: opposizione e nullità di marchi,
– azioni di attacco indiretto e diretto dinanzi agli Uffici Brevetti: deposito di osservazioni; opposizione e nullità brevetti.

RELATORI
Avv. Monia Baccarelli, Founding partner MBT IP
Avv. Chiara Luzzato, Legal Advisor, Patents, Trademarks, Designs – Studio Torta
Ing. Bruno Zamprogno, European and Italian Patent and Design Attorney, Partner -Studio Torta

DURATA
A partire dalle ore 14.30 il webinar avrà una durata di 90 minuti circa. E’ prevista una sessione di Q&A per un confronto interattivo con i partecipanti.

COSTO
Esclusivamente per le aziende associate ad Assosport in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso, l’associazione mette a disposizione dei GETTONI DI PRESENZA gratuiti del valore di € 200 cadauno in base alla quota associativa e alla fascia di fatturato di appartenenza come di seguito riportata:- 2 GETTONI per le Aziende con fatturato € 0-5 milioni – (quota associativa di 1° fascia € 1.550);
– 3 GETTONI per le Aziende con fatturato € 5-20 milioni – (quota associativa di 2° fascia € 2.500);
– 4 GETTONI per le Aziende con fatturato € 20-40 milioni – (quota associativa di 3° fascia € 5.000);
– 5 GETTONI per le Aziende con fatturato oltre € 40 milioni – (quota associativa di 4° fascia € 7.500).Esauriti i gettoni di presenza, le successive partecipazioni ai momenti formativi saranno a pagamento al costo di € 200,00 + IVA, a persona.Per le aziende non associate, la partecipazione a ciascun corso prevede un costo di € 200,00 + IVA  a persona che dovrà essere versato prima dell’inizio del workshop, tramite bonifico bancario presso:

BNL BNP PARIBAS – iban: IT 32 F 01005 12000 00 00 00 00 4355

Ricordiamo che il link per partecipare verrà inviato contestualmente all’atto di adesione, solo a coloro che avranno effettuato la registrazione.
Per qualsiasi informazione contattare gli uffici di Assosport (rif. Monica Piovesan assosport@assosport.it)

ALTRI EVENTI

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login