Buon afflusso di visitatori nei primi due giorni. Ottimo riscontro per i convegni organizzati da Assosport e FIF
Si è tenuta dal 1 al 4 giugno la 16° edizione di Rimini Wellness, la fiera dedicata al mondo del fitness e wellness. Conclusasi tra luci e ombre, la manifestazione ha visto un buon afflusso di visitatori nei primi 2 giorni, mentre il weekend non ha convogliato in fiera il consueto numero di appassionati e curiosi.
Dalle prime analisi si registra un calo del numero di ingressi, indice anche di una permanenza in fiera più breve rispetto al pre-covid, mentre l’attenzione dei media, tradizionali e digitali, è risultata oltre le aspettative: 200 milioni di contatti raggiunti, decine di servizi radio e televisivi, uscite stampa e web channel.
Lato Assosport ben 15 le aziende del gruppo Assofitness presenti come espositori, che hanno quindi beneficiato delle tariffe agevolate e dei servizi offerti in eslusiva (comunicazione e hospitality). Buona affluenza anche per i convegni realizzati da Assosport con FIF il 2 e 3 giugno dedicati rispettivamente a“La biomeccanica del movimento eccentrico e la rieducazione posturale “ e a “Il futuro del fitness: come sono cambiati gli utenti e le proposte delle palestre”, che hanno visto complessivamente quasi 100 persone registrate.
Altro momento importante il cocktail di networking con gli operatori esteri organizzato da ICE, IEG e Assosport la sera del 2 giugno.
Con riferimento al rebooking che la fiera ha avviato per l’edizione 2023 (confermata dal 1 al 4 giugno), è stata definita una tariffa agevolativa per le aziende Assosport, mentre sarà discusso nelle prossime settimane l’accordo per le aziende associate che esporranno a RW23 inoltrando la domanda oltre il 1 luglio.
IN allegato le liste dei buyers invitati da Agenzia ICE e IEG e presenti al cocktail di networking.
Per informazioni contattare sarazanatta@assosport.it