Scadenza 13 settembre 2021
Nell’ambito del progetto “Sport nei Parchi“ avviato da Sport e Salute per promuovere la pratica sportiva all’aperto in autonomia o attraverso ASD/SSD del territorio, segnaliamo l’interessante
BANDO DI SPORT E SALUTE per la fornitura e installazione di attrezzature per il fitness all’aperto.
In sintesi, l’appalto prevede la fornitura e installazione di 3 Modelli di installazione:
MODELLO PROGETTUALE SMALL
MODELLO PROGETTUALE MEDIUM
MODELLO PROGETTUALE LARGE
a fornitura deve intendersi comprensiva delle seguenti attività:
▪ supporto alla progettazione intesa come progetto tecnico calato nel luogo fisico di installazione;
▪ personalizzazione;
▪ trasporto e consegna;
▪ installazione.
Il valore dell’appalto (non soggetto a ribasso d’asta) è pari a € 535.000,00 al netto dell’IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, così suddiviso:
- 10 MODELLO SMALL – VALORE UNITARIO €15.000 – VALORE TOTALE €150.000
- 8 MODELLO MEDIUM – VALORE UNITARIO €20.000 – VALORE TOTALE €160.000
- 9 MODELLO LARGE – VALORE UNITARIO € 25.000 – VALORE TOTALE €225.000
CARATTERISTICHE DELLE ATTREZZATURE
Per ciascuno modello sono richieste almeno le seguenti attrezzature:
MODELLO PROGETTUALE SMALL
DIMENSIONI AREA: minimo 200 mq;
- 1 Circuito Corpo libero small (per almeno 2 utilizzatori in contemporanea);
- 4 macchine, anche polivalenti, per l’allenamento isotonico, cardio, di cui almeno n. 1 macchina fruibile dalle persone con disabilità fisica.
MODELLO PROGETTUALE MEDIUM
DIMENSIONI AREA: minimo 200 mq;
n.1 Circuito Corpo libero medium (per almeno 5 utilizzatori in contemporanea);
- 6 macchine, anche polivalenti, per l’allenamento isotonico, cardio, di cui almeno n. 1 macchina fruibile dalle persone con disabilità fisica.
MODELLO PROGETTUALE LARGE
DIMENSIONI AREA: minimo 200 mq;
- 1 Circuito Corpo libero large (per almeno 8 utilizzatori in contemporanea);
- 8 macchine, anche polivalenti, per l’allenamento isotonico, cardio, di cui almeno n. 1 macchina fruibile dalle persone con disabilità fisica.
Tutte le attrezzature devono essere costituite di acciaio, smaltato e verniciato. I colori devono essere personalizzabili a scelta del Committente (laddove questa opzione sia stata offerta dal Fornitore in sede di gara) o sulla base dei RAL proposti da Fornitore. Gli schienali (o sedute) devono essere in polietilene e prive di loghi. I colori devono essere personalizzabili a scelta del Committente (laddove questa opzione sia stata offerta dal Fornitore in sede di gara) o sulla base dei RAL proposti da Fornitore.
L’attrezzatura deve essere realizzata con dispositivi e materiali in grado di garantire lo svolgimento delle attività sportive in sicurezza. Al fine di caratterizzare in maniera univoca e riconoscibile tutte le aree in cui saranno effettuate le installazioni, il Fornitore dovrà in sede di gara, a pena di esclusione offrire macchine appartenenti allo stesso produttore; garantire che i modelli proposti (nella versione small, medium, large) siano esattamente replicati in ciascun area di intervento (quindi 10 Modelli SMALL identici tra loro, 8 Modelli MEDIUM identici tra loro, 9 Modelli LARGE identici tra loro).Inoltre all’interno di ogni modello progettuale le macchine dovranno necessariamente differire per modello e funzionalità tra di loro, al fine di consentire un allenamento completo che coinvolga diversi gruppi muscolari.
La deadline per inviare la domanda è fissata al 13 settembre pv
Nell’inviare link al bando e agli annessi allegati, gli uffici di Assosport sono a disposizione per qualsivoglia ulteriore informazione: Bando di Gara: Gara_1299 – Fornitura e installazione di attrezzature per il Fitness all’aperto