Ricerca

ASSOSPORT AL FORUM SPORT E SOSTENIBILITA’ DI RIMINI WELLNESS

Data evento:

29 Maggio 2025

Condividi sui social

Nel pomeriggio della giornata inaugurale della fiera alle ore 15.00, debutta il Forum Sport e Sostenibilità – La sfida per vincere il futuro, un momento di confronto che riunisce istituzioni, esperti internazionali, stakeholder del settore sportivo e attori chiave della transizione ecologica. L’evento è un segnale forte dell’impegno crescente del mondo dello sport nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile.

Tra i protagonisti del Forum anche Assosport, l’Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi, che con la partecipazione del presidente Alessio Cremonese riafferma il ruolo strategico della sport industry nella transizione del settore sportivo verso modelli circolari, a basso impatto ambientale e ad alto valore sociale.

Lo sport non è solo performance, è cultura, è comunità. La sostenibilità, nelle sue dimensioni ambientale, sociale e di governance, è oggi un terreno su cui si gioca la competitività del settore. Il nostro compito come associazione è accompagnare le aziende in questo percorso, creando le condizioni per uno sviluppo industriale che rispetti l’ambiente e generi valore condiviso”, ha dichiarato Cremonese.

 

PROGRAMMA:

14.30 Accredito
15.00 LE POLICIES INTERNAZIONALI E NAZIONALI

Ministero Ambiente – Sottosegretario On. Barbaro
Saluti istituzionali in videomessaggio
Sostenibilità e sport: la sfida per il futuro

United Nations Framework Convention on Climate Change – Niclas Svenningsen, Manager, Mitigation
L’Agenda 2030 e il Ruolo dello Sport nello Sviluppo Sostenibile

Cambridge Institute for Sustainability Leadership – Simona Azzolini, Alumna&Milan Anchor
I rischi di sostenibilità per il settore dello sport

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Silvia Marrara, Capo Ufficio Diplomazia Sportiva
Lo sport italiano per la promozione integrata dell’Italia all’estero

Fondazione Milano Cortina 2026 – Gloria Zavatta, Sustainability & Impact Director 
Le politiche di sostenibilità del più grande evento sportivo invernale del mondo

CONI – Giampiero Pastore, Responsabile dell’Is4tuto di Medicina e Scienza dello Sport
L’attuazione in Italia delle politiche nazionali e internazionali

 

I CRITERI ESG PER LA CRESCITA DELLO SPORT IN ITALIA
Istituto Credito Sportivo e Culturale – Beniamino Quintieri, Presidente
Le opportunità per il settore sportivo italiano

Sport e Salute – Lorenzo Marzoli, Direttore Sport nei territori
Lo sport per società e ambiente

Assosport – Alessio Cremonese, Presidente
L’industry sportiva e il futuro prossimo

Nativa – Leonardo Ghiraldini, Evolution Guide e consigliere FIR
Misurare, compensare, rigenerare: la case history del Giro d’Italia

Ecopneus – tbc
Superfici in gomma riciclata per uno sport sempre più sostenibile

Tavola Rotonda
Rete delle città sane – Francesco Caroli, Coordinatore Nazionale
ASI – Achille Sette, Segretario Generale
Anif – Germano Bondì, Vice Presidente
UISP – Tiziano Pesce,Presidente
Opes – Juri Morico, Presidente
CSI – Beppe Basso, Coordinatore Nazionale formazione
ASC – Avv. Luca Stevanato, Presidente

Modera il convegno: Luigi Monfredi, Caporedattore presso Rainews24 – Redazione società e ambiente

 

RiminiWellness 2025 si conferma così non solo vetrina per il fitness e il benessere, ma anche laboratorio di idee per una nuova visione dello sport: inclusivo, consapevole e protagonista del cambiamento. Un percorso di cui Assosport si fa promotore e guida, dando voce e strumenti alle imprese per essere parte attiva della sfida per il futuro.

ALTRI EVENTI

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login