Ricerca

Raggiunto l’accordo di partneriato economico globale tra Unione Europea e Indonesia

Condividi sui social

Il 23 settembre, dopo quasi 10 anni di negoziati, L’Unione Europea e l’Indonesia hanno finalizzato un accordo di partneriato economico globale (Comprehensive Economic Partnership Agreement, CEPA) e e per un accordo sulla protezione degli investimenti (Investment Protection Agreement, IPA), segnando una tappa storica nelle relazioni commerciali tra Bruxelles e Giacarta.

 

FESI, convinto sostenitore dell’accordo in tutte le sue fasi,  sottolinea i benefici tangibili per l’industria, per i lavoratori e per i consumatori in termini di:

  • Abbattimento dei dazi doganali sulla quasi totalità delle merci
  • Allineamento delle procedure doganali, riducendo in particolare l’incertezza per gli esportatori UE
  • Maggiore cooperazione in tema di conformità regolatoria e di tutela della proprietà intellettuale
  • Supporto alla costruzione di filiere più sostenibili, tramite impegni sul clima, ambiente e diritti dei lavoratori.

 

Infatti, l’Indonesia rappresenta un polo produttivo strategico per l’industria dello sport europeo. Quindi i brandi europei beneficeranno di un più agevole accesso al mercato e maggiore certezza, mentre i subfornitori indonesiani, comprese migliaia di PMI, potranno accogliere nuove opportunità di entrare in contatto con i consumatori europei.

 

Il raggiungimento di questo importante traguardo non solo riconosce il ruolo dell’Indonesia come leader globale nella manifattura, ma promuove anche stili di vita attivi in Europa grazie all’eliminazione dei dazi su un’ampia gamma di articoli sportivi. L’accordo ha il potenziale per favorire una crescita sostenibile, attrarre investimenti e rafforzare la resilienza delle catene di approvvigionamento in entrambe le regioni, dando un forte segnale anche al resto del mondo che Indonesia e UE possono promuovere un commercio equilibrato basato su regole certe in un contesto commerciale difficile.

 

I prossimi passi

I testi negoziati saranno presto pubblicati e sottoposti a revisione giuridica e traduzione. Seguiranno:

  • presentazione della proposta della Commissione al Consiglio dell’UE;
  • firma ufficiale tra le parti;
  • approvazione da parte del Parlamento europeo e ratifica da parte dell’Indonesia.

Solo a quel punto il CEPA e l’IPA entreranno in vigore.

News a cura del nostro partner ZPC, società benefit

 

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login