La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida sull’articolo 11 del Regolamento UE sulle batterie (2023/1542), che affronta la rimovibilità e la sostituibilità delle batterie dei mezzi di trasporto leggeri (LMT), comprese quelle utilizzate nelle e-bike.
Punti chiave delle Linee guida:
• Data di applicabilità: il regolamento, compreso l’articolo 11, entra in vigore dal 18 febbraio 2027.
• Sostituzione di una singola cella: i produttori devono garantire che le singole celle della batteria possano essere sostituite da professionisti indipendenti per prolungare la durata della batteria e ridurre gli sprechi.
• Disponibilità dei pezzi di ricambio: le batterie LMT devono essere disponibili come pezzi di ricambio per almeno cinque anni dopo l’immissione sul mercato dell’ultima unità di un modello, a un prezzo ragionevole e non discriminatorio.
• Compatibilità di progettazione: i dispositivi devono essere progettati per supportare sia le batterie originali che quelle compatibili, a condizione che la sostituzione non incida sulle specifiche di omologazione ai sensi del regolamento (UE) n. 168/2013.
• Adeguamenti futuri: la Commissione può introdurre ulteriori esenzioni basate sugli sviluppi del mercato e sui progressi tecnologici.
Queste linee guida mirano ad armonizzare le pratiche del settore e a migliorare la sostenibilità nella progettazione delle batterie, ma hanno anche acceso il dibattito all’interno del settore, in particolare sui problemi di sicurezza legati alla sostituzione delle singole celle.
Puoi trovare le linee guida complete e ulteriori dettagli