Ricerca

La Protezione intellettuale delle innovazioni sportive nella transizione verso la green economy

Data evento:

5 Ottobre 2023

Durata:

A partire dalle ore 14.30 il webinar avrà una durata di 90 minuti circa. E’ prevista una sessione di Q&A per un confronto interattivo con i partecipanti.

Relatore:

Avv. Chiara Luzzato, Legal Advisor, Patents, Trademarks, Designs – Studio Torta

Ing. Bruno Zamprogno, European and Italian Patent and Design Attorney, Partner – StudioTorta

Note:

Ricordiamo che il link per partecipare verrà inviato contestualmente all’atto di adesione, solo a coloro che avranno effettuato la registrazione. Per qualsiasi informazione contattare gli uffici di Assosport (rif. Monica Piovesan assosport@assosport.it)

Condividi sui social

Green economy e proprietà intellettuale sono oggi due fattori decisivi per il successo di un’impresa.

Un brand “sostenibile” in grado di comunicare i valori etici, sociali ed ambientali dell’azienda è senz’altro uno strumento prezioso di competitività. Tuttavia, è importante per le imprese del settore conoscere quali sono le modalità di tutela dei “marchi green”, i limiti imposti dal contesto normativo e giurisprudenziale ed il rischio ”greenwashing”.

Un ruolo cruciale nella transizione green in corso è inoltre l’innovazione tecnologica volta alla sostenibilità ambientale. L’applicazione della tecnologia verde ai prodotti si sta infatti diffondendo rapidamente a livello globale ed è fondamentale per ridurre l’impatto del cambiamento climatico e creare un futuro più sostenibile.

I brevetti green in questo senso svolgono quindi un ruolo fondamentale nel promuovere l’innovazione, garantire la protezione e incoraggiare gli investimenti nel settore.

 


				

Durata:

A partire dalle ore 14.30 il webinar avrà una durata di 90 minuti circa. E’ prevista una sessione di Q&A per un confronto interattivo con i partecipanti.

Relatore:

Avv. Chiara Luzzato, Legal Advisor, Patents, Trademarks, Designs – Studio Torta

Ing. Bruno Zamprogno, European and Italian Patent and Design Attorney, Partner – StudioTorta

Programma:

Intervento dell’avv. Chiara Luzzato:

  • Cosa si intende per marchio “sostenibile”
  • Requisiti e presupposti per ottenere la registrazione dei marchi cosiddetti “green”
  • Rischi di rifiuto per descrittività / ingannevolezza
  • Greenmarketing c. greenwashing

Intervento dell’ing. Bruno Zamprogno:

  • Cosa si intende per brevetto green/sostenibile,
  • Tecnologia verde: potenziali applicazioni nel mondo dei prodotti sportivi
  • La protezione dei prodotti sportivi green tramite i brevetti di invenzione
  • La protezione dei prodotti sportivi green tramite il design/modelli.

Costo:

Esclusivamente per le aziende associate ad Assosport in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso, l’associazione mette a disposizione dei GETTONI DI PRESENZA gratuiti del valore di € 200 cadauno in base alla quota associativa e alla fascia di fatturato di appartenenza come di seguito riportata:

– 2 GETTONI per le Aziende con fatturato € 0-5 milioni – (quota associativa di 1° fascia € 1.550);

– 3 GETTONI per le Aziende con fatturato € 5-20 milioni – (quota associativa di 2° fascia € 2.500);

– 4 GETTONI per le Aziende con fatturato € 20-40 milioni – (quota associativa di 3° fascia € 5.000);

– 5 GETTONI per le Aziende con fatturato oltre € 40 milioni – (quota associativa di 4° fascia € 7.500).

Esauriti i gettoni di presenza, le successive partecipazioni ai momenti formativi saranno a pagamento al costo di € 200 + IVA, a persona. L’importo eccedente il valore dei gettoni a disposizione, Le verrà comunicato alla fine dell’anno tramite lettera contenente importi e modalità per il pagamento.

Per le aziende non associate, la partecipazione a ciascun corso prevede un costo di € 200,00 + IVA  a persona che dovrà essere versato prima dell’inizio del workshop, tramite bonifico bancario presso:

BNL BNP PARIBAS iban IT 32 F 01005 12000 00 00 00 00 4355

Note:

Ricordiamo che il link per partecipare verrà inviato contestualmente all’atto di adesione, solo a coloro che avranno effettuato la registrazione. Per qualsiasi informazione contattare gli uffici di Assosport (rif. Monica Piovesan assosport@assosport.it)

ALTRI EVENTI

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login