Green economy e proprietà intellettuale sono oggi due fattori decisivi per il successo di un’impresa.
Un brand “sostenibile” in grado di comunicare i valori etici, sociali ed ambientali dell’azienda è senz’altro uno strumento prezioso di competitività. Tuttavia, è importante per le imprese del settore conoscere quali sono le modalità di tutela dei “marchi green”, i limiti imposti dal contesto normativo e giurisprudenziale ed il rischio ”greenwashing”.
Un ruolo cruciale nella transizione green in corso è inoltre l’innovazione tecnologica volta alla sostenibilità ambientale. L’applicazione della tecnologia verde ai prodotti si sta infatti diffondendo rapidamente a livello globale ed è fondamentale per ridurre l’impatto del cambiamento climatico e creare un futuro più sostenibile.
I brevetti green in questo senso svolgono quindi un ruolo fondamentale nel promuovere l’innovazione, garantire la protezione e incoraggiare gli investimenti nel settore.