L’innovazione è un ineguagliabile strumento concorrenziale. Ma cosa significa esattamente essere innovativi e come possiamo gestire i processi di innovazione al meglio per ottimizzare i benefici per l’azienda?
L’organizzazione internazionale della standardizzazione ha dato risposte a queste domande introducendo un complesso di norme ISO 56000 e seguenti relative alla gestione dell’innovazione e, di conseguenza, della proprietà intellettuale.
Lo Studio Torta, partner storico di Assosport, ha sempre avuto una particolare sensibilità per questi temi e ha già maturato esperienze significative nella redazione di linee guida per la gestione della proprietà intellettuale in organizzazioni piccole, medie e grandi e ha avviato di recente, in collaborazione con esperti di organizzazione aziendale, attività volte ad implementare le norme ISO 56000.
In due incontri dedicati, verranno analizzati prima i principi generali ed i vantaggi che derivano dall’implementazione delle norme ISO 56000 e successivamente gli aspetti pratici e le modalità operative.
28/10/2021 dalle 11.00 alle 12.00 : ISO 56000 E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE – ASPETTI TEORICI
Relatori:
Mauro Eccetto - Studio Torta
Claudio Costa - Studio Torta
Moderatore:
Lidia Casciano - Studio Torta
La partecipazione al webinar è gratuita.
REGISTRATI ORA ALL'INCONTRO DEL 28/10/2021
0412/2021 dalle 11.00 alle 12.00 : ISO 56000 E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE – ASPETTI PRATICI
Relatori:
Andrew Ball - Consulente in gestione aziendale della proprietà intellettuale
Heiko Seeger - Studio Torta
Giulia Cataldi - Studio Torta
Moderatore:
Lidia Casciano - Studio Torta
La partecipazione al webinar è gratuita.
ALTRI EVENTI
7 Aprile 2025
10 Aprile 2025