Ricerca

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE”CONTRATTO DI COLLABORAZIONE TRA IMPRENDITORI

Data evento:

Condividi sui social

Nell’approccio e sviluppo dei mercati internazionali attraverso la rete e le tecnologie, le aziende mancano spesso di una visione globale e di approfondimento delle implicazioni giuridiche che la rete comporta e che inevitabilmente condizionano le modalità e le relazioni commerciali esistenti e future con i diversi interlocutori (visitatori dei siti, clienti, agenti e distributori ed infine consumatori finali).

Conoscere la natura giuridica degli strumenti offerti dalla rete, le criticità e i rischi delle operazioni e transazioni on-line si rivela di fondamentale importanza al fine di scongiurare errori che - si vedranno nei casi pratici -comportano gravi conseguenze per l’azienda che possono talvolta rivelarsi fatali.

 

PARTE PRIMA : il giorno 23 aprile 2015 alle ore 09.30 a Treviso **

 

  • Website: profili giuridici e tutela dell’opera creativa;
  • regole dei domain names e impatto della liberalizzazione dell’ICANN dei domini di primo livello di tipo generico;
  • Internet e le pratiche comuni da evitare per non incorrere in comportamenti ritenuti illeciti;
  • la concorrenza sleale nella rete;
  • protezione del marchio (brand protection) e della reputazione aziendale;
  • casi pratici

PARTE SECONDA : il giorno 15 maggio 2015 alle ore 09.30 a Treviso **

 

  • Off-line e on-line: dal commercio locale al commercio globale e digitale;
  • attività diretta tramite sito Internet e e-commerce;
  • E-commerce: la normativa europea e italiana;
  • E-commerce: le condizioni generali di compravendita;
  • E-commerce: il contratto B2B e B2C alla luce della recente novella del codice del consumo di cui al D.Lgs. 21 febbraio 2014 n.21;
  • E-commerce e implicazioni sulla rete distributiva esistente;
  • casi pratici.

ALTRI EVENTI

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login