Ricerca

Il riciclo come fonte di nuova materia prima: tipologie, tendenze ed esempi sul mercato

Data evento:

Condividi sui social

L’incontro, che si rivolge a modellisti, product managers e designers del settore tessile e calzaturiero sportivo, andrà ad affrontare il tema del riciclo, inteso come riciclo meccanico e riciclo chimico, illustrandone opportunità, differenze e tipologie di prodotti ottenibili.  

In risposta alle prime linee guida lanciate dalla Commissione Europea in termini di prodotti tessili sostenibili e circolari, l'eco-progettazione deve mirare non solo a ottenere un prodotto durevole e riciclabile ma anche a garantire un contenuto, non ancora definito, di fibre riciclate. Molta attenzione è rivolta alle fibre in Poliestere, la materia prima più usata nel settore tessile, ma non solo. 


Il Webinar intende offrire una panoramica di quelle che sono oggi le diverse strade progettuali per un prodotto sostenibile, in coerenza con le direttive Europee, e soprattutto per un prodotto realizzato con materiali da riciclo, destinati ad essere applicati in tessuti, membrane, imbottiture o nuova materia plastica facilmente stampabile.

Per una scelta consapevole e una comunicazione corretta.

La partecipazione è gratuita.

REGISTRATI ALL'INCONTRO

Data Inizio

Programma:

Relatore:

Durata:

Costo:

ALTRI EVENTI

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login