Ricerca

I DAZI USA MINACCIANO OLTRE 6.000 IMPRESE ITALIANE. I DATI DEL RAPPORTO ICE 2024/25

Condividi sui social

Nel 2024 l’export italiano ha raggiunto 623,5 miliardi di euro, in lieve calo sul 2023 (–0,4%) ma in netta crescita rispetto al 2019 (+30%). Il comparto moda – che include abbigliamento, calzature e articoli sportivi – ha toccato 62,3 miliardi di euro, con una flessione del 4,5%. Performance negative soprattutto in Germania (-2,2%), Stati Uniti (-0,1%) e Regno Unito (-10,5%), ma risultati incoraggianti in Spagna (+3,1%), Francia (+0,6%), Cina (+0,9%), dove la domanda è tornata a salire con occhi puntati anche su EAU e Turchia.

Tema cruciale del Rapporto ICE 2024/25 presentato a Roma dal Presidente ICE Matteo Zoppas è il ritorno al protezionismo commerciale, con i nuovi dazi USA che nel 2024 hanno colpito 1,7 miliardi di export italiano. L’esposizione potenziale è ben più ampia: fino a 18,9 miliardi di euro, pari a oltre il 26% dell’import USA dall’Italia, se si confermasse un’estensione dei dazi al +30%. Coinvolte oltre 6.000 imprese italiane, soprattutto PMI, con forte incidenza nei settori legati al Made in Italy, tra cui moda e sport.

A questo si aggiungono costi logistici in forte aumento (+300% per i container rispetto al 2023) e una previsione di rallentamento del commercio mondiale nel 2025 (+1,7%).

In questo contesto, ha illustrato il Ministro Antonio Tajani durante l’incontro, il nuovo Piano Export 2025 mira a rafforzare la presenza italiana in mercati extra-UE ad alto potenziale: India, Messico, Emirati Arabi, Arabia Saudita e ASEAN tra i principali.

La presenza di Assosport alla presentazione del Rapporto, avvenuta a Roma il 16 luglio us, ha confermato la collaborazione della nostra Associazione con il Ministero e l’Agenzia ICE e l’attenzione delle istituzioni al comparto sportivo nell’ambito delle dinamiche internazionali.

Per leggere il report completo: https://www.assosport.it/i-dati-del-mondo-dello-sport/

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login