Ricerca

GET IP AND PLAY PATENT BOX: Q&A SUL NUOVO REGIME FISCALE AGEVOLATO

Condividi sui social

  1. Che cos’è il Patent Box e come funziona?
Il Patent Box è uno strumento introdotto per la prima volta dalla legge di stabilità nel 2015, progettato per incentivare la proprietà industriale attraverso un regime di tassazione agevolata. È stato recentemente modificato nel 2021 per semplificare i procedimenti e i calcoli per l’agevolazione fiscale.

 

  1. Quali sono le principali novità introdotte con le modifiche del 2021?

La principale novità è una deduzione fiscale maggiorata del 110% di tutte le spese in ricerca e sviluppo relative allo sviluppo, accrescimento, mantenimento, protezione e sfruttamento di un bene protetto da uno o più dei seguenti strumenti di proprietà intellettuale: a) software protetto da copyright</em>; b) brevetti per invenzione o per modello di unità nonché gli eventuali certificati complementari di protezione</em>; c) disegni e modelli registrati (Design registrato).

  1. Come funziona il periodo di agevolazione e quali spese sono ammissibili?

Il periodo di agevolazione dura 5 anni rinnovabili e le spese ammissibili sono quelle sostenute negli otto anni precedenti l’ottenimento del titolo di proprietà industriale che includono sia quelle esterne all’azienda (ad esempio di consulenza in R&S o di consulenza in Proprietà Industriale), sia quelle interne (spese per dipendenti che hanno lavorato su quel progetto). Da notare che solitamente la concessione di un brevetto per invenzione avviene 2 anni dopo la presentazione della domanda di brevetto.

  1. Cosa possiamo dire riguardo alla documentazione necessaria per evitare sanzioni in caso di controllo?

È importante che le aziende che optano per l’agevolazione del Patent Box preparino una documentazione informativa idonea che in caso di rettifica delle deduzioni operata dall’Agenzia delle Entrate può evitare sanzioni. Tutti i dettagli sono definiti nel provvedimento attuativo n.48243 dell’Agenzia delle Entrate.

  1. Quali sono i vantaggi di sfruttare il Patent Box e altre agevolazioni relative alla proprietà intellettuale?

Il patent box è solo una delle varie agevolazioni relative alla proprietà industriale ed intellettuale, i cui titoli – oltre ad essere uno strumento di crescente importanza per la tutela dalla contraffazione – permettono altresì di accedere a bandi di finanziamento ed agevolazioni fiscali, di cui la maggior parte delle aziende potrebbero beneficiare depositando un brevetto o un design registrato.
Si noti, quindi, che molte aziende potenzialmente possono proteggere i propri prodotti con l’IP e così, tra gli altri, beneficiare dei vantaggi fiscali e dei contributi – anche parzialmente a fondo perduto – ciclicamente resi disponibili.

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login