L’esplosione delle tecnologie digitali, nell’era dell’economia delle informazioni, ha portato ad un ribaltamento delle strategie di comunicazione:
- da un tipo di comunicazione one to many a uno di tipo many to many, dove gli attori sono pari fra loro (aziende, utenti, clienti, influencer, brand);
- da una comunicazione di tipo push (l’azienda parla, i clienti ascoltano) a una di tipo pull.
A chi si rivolge:
- Imprenditori,
- Marketing and Communication manager,
- Social & Media manager,
- Web & Social project manager,
- Responsabili Relazioni esterne.
1° day: STRATEGIC VERSION - Martedì 16 ottobre 2018 - dalle 9.00 alle 18.00
Ore 08.50 Registrazione dei partecipanti
Ore 09.00 Avvio dei lavori
- Analisi status attuale: digital marketing e marketing tradizionale.
- Definizione della strategia di digital marketing (obiettivi, focus, target).
Ore 11.00 Coffee break
Ore 11.15 Ripresa lavori
- Cosa significa fare un piano di digital marketing e perché è importante?
- Presentazione degli strumenti di digital marketing.
Ore 13.00 Pausa pranzo (pranzo a buffet compreso nel prezzo)
Ore 14.00 Ripresa dei lavori
- Analisi case study.
- Social media marketing: Facebook, Instragram, ecc…
Ore 16.00 Coffee Break
Ore 16.15 Ripresa lavori
- Web marketing: dalla costruzione di un sito web in wordpress, attività SEO e SEM.
- Esercitazione di applicazioni strategiche.
Ore 18.00 Termine dei lavori
2° day: OPERATIONAL VERSION - Mercoledì 7 novembre 2018 - dalle 9.00 alle 18.00
Ore 08.50 Registrazione dei partecipanti
Ore 09.00 Avvio dei lavori
- Riprendere i concetti principali del 1° day “STRATEGIC VERSION”
- Che cos’è un funnel di vendita e come si costruisce?
Ore 11.00 Coffee breakfast
Ore 11.15 Ripresa lavori
- Redazione di uno o più piani di digital marketing (esercitazioni considerando le aziende partecipanti)
Ore 13.00 Pausa pranzo (pranzo a buffet compreso nel prezzo)
Ore 14.00 Ripresa dei lavori
- Utilizzo dei canali social in ottica marketing con esercitazioni pratiche: Facebook (gestione delle Pagine e Ads) e Instagram
Ore 16.00 Coffee Break
Ore 16.15 Ripresa lavori
- Siti web e attività di marketing: dalla creazione di un sito web con CMS WordPress, all’ottimizzazione SEO e alle attività di web markerting
Ore 18.00 Termine dei lavori
In considerazione della durata dell’incontro e il light lunch offerto è richiesto un contributo spese pari a € 100,00 per le aziende associate e € 200,00 per le aziende non associate per ciascuna giornata. Tale contributo dovrà essere versato prima dell’inizio del workshop, tramite bonifico bancario presso:
BNL BNP PARIBAS iban IT 55 E 01005 12000 00 00 00 00 4354.
Per motivi organizzativi, chiediamo cortesemente di confermare la propria adesione agli uffici di Assosport tramite modulo allegato entro il 30 settembre 2018 (Rif. Monica Piovesan tel. 0422.410087 - fax 0422.579535 - e-mail assosport@assosport.it).