Ricerca

FORMAZIONE ASSOSPORT: Come gestire l’origine delle merci nel settore degli articoli sportivi

Data evento:

Condividi sui social

L’attribuzione dell’origine delle merci è di fondamentale importanza nell’ambito degli scambi commerciali fra l’UE e i Paesi extra UE. Definire la natura preferenziale o non preferenziale (made in) dei prodotti permette alle aziende di impostare un’efficace strategia d’internazionalizzazione, stabilire l’applicazione dei dazi o godere di eventuali benefici daziari.

Durante il webinar saranno illustrati i concetti chiave in merito all’attribuzione dell’origine delle merci, con particolare attenzione ai prodotti di articoli sportivi. Saranno inoltre fornite indicazioni sulla conformità e la gestione della dichiarazione del fornitore, documento necessario per definire lo status preferenziale o meno dei prodotti.

 Programma

•    Origine preferenziale e non preferenziale (Made In)

•    Classificazione doganale e documenti di origine

•    La dichiarazione del fornitore

•    Esempi di regole di origine per gli articoli sportivi

  

   REGISTRATI ORA


Relatore:

D.ssa Cristiana Bonomelli, International Trade Compliance Specialist di ZPC Srl


Durata:  

A partire dalle ore 14.30 il webinar avrà una durata di 90 minuti circa. E' prevista una sessione di Q&A per un confronto interattivo con i partecipanti.


Costo:

Esclusivamente per le aziende associate ad Assosport in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso, l’associazione mette a disposizione dei GETTONI DI PRESENZA gratuiti del valore di € 200 cadauno in base alla quota associativa e alla fascia di fatturato di appartenenza come di seguito riportata:


- 2 GETTONI per le Aziende con fatturato € 0-5 milioni - (quota associativa di 1° fascia € 1.550);

- 3 GETTONI per le Aziende con fatturato € 05-20 milioni - (quota associativa di 2° fascia € 2.500);

- 4 GETTONI per le Aziende con fatturato € 20-40 milioni - (quota associativa di 3° fascia € 5.000);

- 5 GETTONI per le Aziende con fatturato oltre € 40 milioni - (quota associativa di 4° fascia € 7.500).


Esauriti i gettoni di presenza, le successive partecipazioni ai momenti formativi saranno a pagamento al costo di € 200 a persona. L’importo eccedente il valore dei gettoni a disposizione, Le verrà comunicato alla fine dell’anno tramite lettera contenente importi e modalità per il pagamento.


Per le aziende non associate, la partecipazione a ciascun corso prevede un costo di € 200,00 a persona che dovrà essere versato prima dell’inizio del workshop, tramite bonifico bancario presso:                                                                     

BNL BNP PARIBAS iban IT 55 E 01005 12000 00 00 00 00 4354.


Ricordiamo che il link per partecipare verrà inviato il giorno prima dell'evento, solo a coloro che avranno effettuato la registrazione . Per qualsiasi informazione contattare gli uffici di Assosport (rif. Monica Piovesan assosport@assosport.it)

ALTRI EVENTI

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login