Ricerca

Consorzio nazionale Polieco per il riciclaggio rifiuti in polietilene

Condividi sui social

Aggiornamento normativo

Lo scorso 11 luglio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, il Decreto del Ministero dell’Ambiente 23 maggio 2019, recante “Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene”

L’aggiornamento dello Statuto del Consorzio segue l’approvazione da parte del Ministero dello schema-tipo dello Statuto del Consorzio per il riciclo di beni in polietilene con D.M. 29 luglio 2016.
Il Consorzio il 9 aprile 2019 ha presentato al Ministero dell’Ambiente lo Statuto ai fini dell’approvazione e il Ministero, verificata la conformità dello Statuto presentato dal Consorzio allo schema-tipo di cui al D.M. del 2016 ne ha disposto l’approvazione.
In tal senso, si rammenta che a norma del comma 14 dell’articolo 234 del Dlgs 152/2006:

Decorsi novanta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale del decreto di approvazione dello statuto di cui al comma 3, chiunque, in ragione della propria attività, detiene rifiuti di beni in polietilene è obbligato a conferirli al consorzio riconosciuto o direttamente o mediante consegna a soggetti incaricati dai consorzi stessi, fatto comunque salvo quanto previsto dal comma 7. L’obbligo di conferimento non esclude la facoltà per il detentore di cedere i rifiuti di bene in polietilene ad imprese di altro Stato membro della Comunità europea.”

Il comma 7 dell’art. 234 prevede espressamente che per i suddetti adempimenti gli “operatori” possano entro 120 giorni (estratto):

a) organizzare autonomamente la gestione dei rifiuti di beni in polietilene su tutto il  territorio nazionale;


  1. b) mettere in atto un sistema di raccolta e restituzione dei beni in polietilene al termine del loro utilizzo, con avvio al riciclo o al recupero, previo accordi con aziende che svolgono tali attività, con quantità definite e documentate

Restano ad oggi ancora disattesi gli adempimenti previsti dal comma 13 dell’art. 234 in ordine alla mancata emanazione da parte del Dicastero dei decreti recanti obiettivi di riciclaggio e contributi.

L’approvazione dello statuto senza i decreti recanti obiettivi di riciclaggio e contributi ha determinato che Federazione Gomma Plastica – Unionplast ed alcune Società del settore abbiano deciso di impugnare il D.M. 155 del 23.5.2019, recante l’approvazione dello Statuto del Consorzio PolieCo.

Si contesta l’impossibilità ad organizzare, concretamente ed effettivamente, sistemi autonomi di gestione dei rifiuti di beni in polietilene mancando i necessari presupposti previsti da distinti provvedimenti attuativi non ancora pubblicati e nello specifico:

  • la definizione a regime degli obiettivi minimi di riciclaggio e del contributo annuale consortile;
  • la definizione del contributo percentuale di riciclaggio;
  • la definizione del perimetro dei beni in polietilene soggetti agli obblighi in questione.

In assenza di detti provvedimenti non verrebbe consentito alle Imprese né di organizzarsi autonomamente né di costituire Soggetti consortili alternativi all’unico esistente.

Le disposizioni transitorie contenute nello Statuto di PolieCo impongono una sorta di “sanatoria” rispetto al pagamento dei contributi pregressi che non ha alcuna ragione d’essere.

Si rilevano, infine, previsioni statutarie introdotte ex novo in sede di approvazione ministeriale dello Statuto del Consorzio PolieCo, e non contemplate nello Statuto Tipo, tra le quali indichiamo:

  • la permanenza in carica per un biennio degli attuali Amministratori
  • i criteri di nomina dei Componenti l’Organo di Controllo e del suo Presidente;
  • l’arbitraria possibilità di prevedere maggioranze assembleari diverse da quelle consentite dalla Legge.

Non si esclude che una soluzione si possa individuare per via negoziale, ma è prioritaria la condivisione di un elenco positivo di beni in polietilene per i quali risulti necessario sistema di riciclo dedicato.

Gli iffici di Assosport sono a disposizione per qualsivoglai ulteriore informazione.

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login