Ricerca

Un successo la prima convention delle industrie per lo sport

Condividi sui social

Il 12 ottobre scorso, a Ponzano Veneto, si è svolta la Prima Convention delle Industrie dello Sport, organizzata da ASSOSPORT con il contributo di Unindustria Treviso, CCIAA di Treviso e Veneto Banca. L’avvenimento ha registrato un importante successo, per l’elevato numero di partecipanti – oltre 220 – e grandi consensi  per  il Programma Associativo.

L’obiettivo del Convegno è stato quello di affermare l’importanza del settore degli Articoli Sportivi, che annovera oltre 700 Aziende, impiega 30.000 addetti e sviluppa un fatturato di 10,6 miliardi di cui il 70% dedicato all’export.

Dati finora inediti, che proiettano il settore tra le maggiori realtà produttive nazionali e che scaturiscono dal 1° Rapporto sull’Industria Italiana dello Sport curato dal Museo dello Scarpone per Assosport.

Anche da queste indicazioni  è nato il Progetto di rilancio di Assosport, che si candida a diventare l’interprete autorevole delle esigenze del settore nei confronti del decisore pubblico e nei numerosi contesti ove sia necessario disporre di un soggetto unico che rappresenti il settore.

Il programma Assosport individua 5 macro-aree di lavoro nelle quali sviluppare progetti e servizi:

– Rappresentanza/Lobbying – Formazione e Risorse Umane – Legale e Normativa – Industriale e Produttiva – Marketing e Promozione.

In quest’ultima area si colloca l’accordo raggiunto con l’ISPO – Fiera di Monaco che  prevede per le Aziende Assosport  modalità di cooperazione particolarmente interessanti e opportunità di business in mercati emergenti come la Cina.

La head-line della Convention “Più forza associativa Più energia per competere” sintetizza il Programma Assosport: lavorare insieme per raggiungere importanti obiettivi.

Assosport guarda avanti, il futuro è già iniziato.

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login