ADOTTATO IL PACCHETTO ECONOMIA CIRCOLARE

Condividi sui social

Il 30 marzo la Commissione Europea ha adottato l’atteso Circular Economy Package che comprende anche la Textiles Strategy

Il pacchetto di proposte per l’economia circolare mira a rendere i prodotti sostenibili la norma nell’UE, promuovere modelli di business circolari e responsabilizzare i consumatori per la transizione verde.

Il primo pacchetto sull’economia circolare è costituito dai seguenti elementi:

Proposta di regolamento sulla progettazione ecocompatibile per i prodotti sostenibili;

Proposta di revisione del regolamento sui prodotti da costruzione (CPR);

Proposta relativa a nuove norme per responsabilizzare i consumatori nella transizione verde e combattere il greenwashing;

Nuova strategia dell’UE per il tessile sostenibile.

Quest’ ultima in particolare prevende tra le azioni chiave:

l’introduzione di nuovi requisiti di progettazione, come livelli minimi obbligatori di utilizzo di fibre riciclate, nell’ambito della Ecodesign for Sustainable Product Regulation

divieto di distruzione dei prodotti invenduti

– contrastare il rilascio involontario delle microplastiche dai tessuti, con misure come il prelavaggio negli impianti di produzione industriale

introduzione del Passaporto Digitale dei Prodotti e revisione della Textile Labelling Regulation

iniziative per la responsabilizzazione dei consumatori garantendo la fornitura di tutte le informazioni necessarie per compiere scelte consapevoli e contrastare il greenwashing obbligando a sostanziare i green claims;

nuove norme UE armonizzate sulla responsabilità estesa del produttore per i tessili e incentivi economici per rendere i prodotti più sostenibili (“eco-modulazione delle tariffe”)

lancio di un percorso di transizione per l’ecosistema tessile

Vai al comunicato stampa, con timeline e factsheets.

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login