La lettera della Presidente Anna Ferrino agli associati Assosport
Caro Collega,
alla vigilia del nuovo anno, che spero possa portare con sé il cambiamento che tutti auspichiamo, desidero aggiornarti in merito all’ampio e sinergico lavoro che Assosport ha svolto con Confindustria nelle ultime settimane per portare all’attenzione del Governo le difficoltà e l’enorme danno economico che una parte rilevante dei produttori di articoli sportivi sta vivendo.
La chiusura di palestre, piscine e impianti di risalita, nonché lo stop alla gran parte delle attività sportive, ha infatti causato un pesante impatto e una forte preoccupazione per tutti quei soggetti direttamente coinvolti dalla chiusura (società di gestione di impianti sportivi, concessionarie, titolari di club, aziende funiviarie, personale dipendente, società sportive ecc). Questo ha portato allo stanziamento di sostegni e risorse (anche a fondo perduto) per mitigare il danno di fatturato.
Tuttavia, tra le aziende che vengono definite “ristorabili” la filiera dei produttori e distributori di articoli sportivi non è stata considerata.
Alla luce del lungo stop che lo sport sta vivendo, è invece evidente che anche i produttori di articoli sportivi sono gravemente impattati dalla situazione, poiché hanno già oltre un anno fa fatto ingenti investimenti nell’acquisto di materie prime e nella preparazione delle nuove collezioni (pagando i vari fornitori) e si trovano ora di fronte a importanti cancellazioni di ordini, resi e difficili dilazioni di pagamento.
Un danno che nel 2020 ha già impattato duramente sul fatturato e che nel 2021 si farà ancor più sentire dato che gli ordini sono attesi in drastico calo.
Alla luce di queste difficoltà Assosport si è fatta portavoce nei confronti del Governo affinché il settore dello sport sia riconosciuto nel suo insieme, superando la logica dei codici ATECO per la classificazione delle imprese aventi diritto ai ristori e prendendo atto invece che il danno è ampio e grave lungo tutta la filiera del nostro mondo.
A questo proposito abbiamo già avviato i contatti con i Ministeri competenti e abbiamo inviato alcune note per rendere il Governo cosciente della situazione che sta vivendo la sportindustry e la grande preoccupazione per l’anno prossimo.
Pur consapevoli della molteplicità di richieste pervenute al Governo e della scarsità di risorse economiche residue, ci auguriamo che, nella messa a punto della nuova legge di Bilancio, possa essere riconosciuto anche il nostro settore e possa essere dato supporto alle attività che tutti noi stiamo portando avanti.
Vorrei ringraziare tutti voi per il caloroso sostegno che mi avete dimostrato in questi primi mesi di Presidenza consentendomi di sentirmi affiancata e supportata in questa sfida. Sono certa che, solo uniti, potremo far sentire la nostra voce affinché lo sport sia finalmente valorizzato non solo come strumento di benessere fisico e mentale ma anche come vero asset strategico dell’economia italiana.
Nell’augurarvi un sereno Natale, auspico per l’anno prossimo di ripartire CON lo sport e DALLO sport.
Anna Ferrino
Presidente