I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Assosport. Ulteriori informazioni. |
 |
NEWS
Confindustria: Indagine sugli effetti del Covid-19 per le imprese italiane
Il Centro Studi di Confindustria ha presentato i risultati relativi all'indagine sugli effetti del Covid-19, comparati con quelli raccolti a maggio (terza edizione dell’indagine) subito dopo la riapertura di molte aziende.
Qui di seguito una sintesi delle principali statistiche:
- si è registrato un miglioramento rispetto all’indagine precedente, seppure il quadro rispetto al 2019 resti negativo: in termini di fatturato la perdita media di giugno rispetto allo stesso mese del 2019 è stata del -24,5% (da -48,4% di aprile); mentre in termini di ore lavorate del -17,6% (da -46,3%). In alcune regioni il calo rispetto all’anno precedente resta molto sopra la media, per esempio in Toscana (-37,7% per il fatturato e -27,9% per le ore lavorate);
- continua ad aumentare il numero di aziende aperte: l’85,2% delle imprese intervistate ha riaperto totalmente (in maggio erano il 73,8%) mentre il 12,9% lo ha fatto solo in parte (da 20,3%). Le aziende ancora chiuse sono l’1,6% (da 5,9%);
- i dipendenti inattivi si attestano al 17,7%, in riduzione rispetto al 28,5% registrato nell’indagine precedente. L’utilizzo del telelavoro è diminuito, attestandosi al 19,2% dei dipendenti totali delle aziende intervistate (da 29,2%);
- il numero dei dipendenti inattivi varia di regione in regione (con un picco del 48,1% in Campania) e di settore in settore (con un picco dell’87,7% per i servizi di alloggio e ristorazione). Effettuando un focus sulla manifattura, a fronte di una media del 10,4% di dipendenti che restano inattivi, si nota come tra i settori che stentano maggiormente a ripartire compaiano il comparto tessile (19,5%) e quello della carta (23,9%);
- in calo, seppure resti elevato, il numero dei dipendenti delle aziende intervistate che potrebbe dover ricorrere ad ammortizzatori sociali (CIGO, FIS, etc.): il 13,0% in luglio da 37,6% in maggio. Anche in questo caso si rilevano variazioni regionali importanti con picchi del 30,9% in Piemonte e del 23,0% in Toscana;
- dall’analisi delle risposte qualitative risulta chiaro il bisogno di ulteriore sostegno per le imprese da parte delle istituzioni. È auspicabile che vi siano ancora provvedimenti per facilitare l’accesso alla liquidità e al credito, ma anche un alleggerimento della fiscalità o almeno un rinvio delle scadenze al 2021. Si richiede anche un prolungamento degli ammortizzatori sociali e di altre misure per rilanciare la domanda;
- l’applicazione dei protocolli sanitari ha fatto sì che ci sia stato un aumento dei costi mensili sostenuti in media per lavoratore pari a 125 euro;
- per reagire alla crisi le strategie introdotte più frequentemente dalle imprese sono la riduzione dei costi fissi (scelta dal 23,5%) e l’ampliamento dei target di mercato (17,9%).
Per accedere all'indagine completa, contattare gli uffici di Assosport (T 041 2517509 - assosport@assosport.it)
ALTRE NEWS
NEWSCOVID 19 - AGGIORNAMENTO MISURE EUROPEETutti gli aggiornamenti dalla COVID TASKFORCE di FESI - Federation of European Sporting Goods Industry, a cui Assosport partecipa ...
LEGGI TUTTO NEWS13/01/2020Every move counts towards better health - le nuove raccomandazioni del...A fine novembre 2020, sono state pubblicate le linee guida dell'OMS sull'attività fisica e il comportamento sedentario. Vengono fo ...
LEGGI TUTTO NEWSIL GRANDE FREDDO. LO SKIWEAR A -30%Ordini cancellati e merce ferma. Assosport chiede accesso al credito per sostenere la crisi del settore ...
LEGGI TUTTO NEWS2021: RIPARTIAMO CON LO SPORT E DALLO SPORTLa lettera della Presidente Anna Ferrino agli associati Assosport ...
LEGGI TUTTO NEWS22/12 - Nota aggiornamento DL Ristori ...
LEGGI TUTTO NEWSConfindustria: TASK FORCE CORONAVIRUS: ELENCO PAESI CON MISURE RESTRIT... ...
LEGGI TUTTO NEWSWINTER SPORTS IN EUROPA: LE RICHIESTE DELLA FILIERAAssosport ha sottoscritto il documento inviato da Fesi alla Commissione Europea: nero su bianco, le richieste e le proposte del se ...
LEGGI TUTTO NEWSTGR PIEMONTE - “SPORT FERMO: L’APPELLO DELLE IMPRESE”L’appello del presidente Anna Ferrino ai microfoni del TGR Piemonte ...
LEGGI TUTTO NEWS04/12/2020DPCM 3 dicembre 2020 - nota approfondimento ...
LEGGI TUTTO NEWS04/12/2020ISPO 2021: Q&A SESSIONVenerdì 4 dicembre ore 14.30-15.30 Assosport ha organizzato per le aziende dei winter sports una sessione di domande e risposte co ...
LEGGI TUTTO NEWSASSEMBLEA ITALIAN OUTDOOR GROUP: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTEGuenther Acherer è stato eletto Presidente IOG ...
LEGGI TUTTO NEWS26/11/2020Confindustria: Domande di CIGO Covid per periodi successivi al 16 nove... ...
LEGGI TUTTO NEWS25/11/2020Confindustria: Agenda per la semplificazione 2020-2023 ...
LEGGI TUTTO NEWSANNA FERRINO E' IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSOSPORTL'Assemblea Generale di Assosport ha eletto il nuovo board dell'associazione. ...
LEGGI TUTTO NEWSEMERGENZA COVID-19Tutti gli aggiornamenti relativi ai provvedimenti e alle misure straordinarie messe in atto per fronteggiare l'emergenza generata ...
LEGGI TUTTO NEWSConfindustria: Nozione di impresa e Quadro temporaneo sugli aiuti di S... ...
LEGGI TUTTO NEWSConfindustria: Nota DPCM 3 novembre 2020 ...
LEGGI TUTTO NEWSConfindustria: Test sierologici - Credito imposta sanificazione (art. ... ...
LEGGI TUTTO NEWSConfindustria: TASK FORCE CORONAVIRUS: ELENCO PAESI CON MISURE RESTRIT... ...
LEGGI TUTTO NEWS02/11/2020Confindustria: Tutela della salute e sicurezza e attività sindacale ...
LEGGI TUTTO NEWSDPCM 24 OTTOBRE 2020Adottato il nuovo DPCM contenente le misure volte a contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 ...
LEGGI TUTTO NEWS27/10/2020Confindustria: Messaggio Inps sul conguaglio di anticipazioni per quar... ...
LEGGI TUTTO NEWS21/10/2020Confindustria: Covid-19 - Limitazioni alla libera circolazione infra-U... ...
LEGGI TUTTO NEWS16/10/2020Confindustria: Credito sanificazione - Mascherine autorizzate in derog... ...
LEGGI TUTTO NEWS15/10/2020Confindustria: Commento alla circolare INPS n. 3653 del 9 ottobre 2020 ...
LEGGI TUTTO NEWS14/10/2020Confindustria: TASK FORCE CORONAVIRUS: ELENCO PAESI CON MISURE RESTRIT... ...
LEGGI TUTTO NEWS14/10/2020Confindustria: DPCM 13 ottobre 2020 ...
LEGGI TUTTO NEWS09/10/2020Confindustria: Profili evolutivi nell'applicazione del Protocollo 14 m... ...
LEGGI TUTTO NEWS09/10/2020Confindustria: Nota a commento del DL 125/2020 ...
LEGGI TUTTO NEWS08/10/2020Confindustria: TASK FORCE CORONAVIRUS: ELENCO PAESI CON MISURE RESTRIT... ...
LEGGI TUTTO NEWSINTRODOTTI NUOVI CODICI TARIC PER LE MASCHERINE FACCIALIIl Regolamento di Esecuzione n. 2020/1369 che introduce nuovi codici tariffari per le mascherine facciali dedicate al contrasto de ...
LEGGI TUTTO NEWS07/10/2020CHECK UP GRATUITO EXPORT COMPLIANCE ...
LEGGI TUTTO NEWS01/10/2020NUOVA TASSA IN SVEZIA SU SOSTANZE CHIMICHE IN ABBIGLIAMENTO, CALZATURE... ...
LEGGI TUTTO NEWS25/09/2020Confindustria: TASK FORCE CORONAVIRUS: ELENCO PAESI CON MISURE RESTRIT... ...
LEGGI TUTTO NEWS10/09/2020SI E' CONCLUSO CON SUCCESSO OUTDOOR BUSINESS DAYS 2020 A RIVA DEL GARD...Un evento trade di riferimento per i settori outdoor e running, che coniuga in modo strategico il test materiali di tutti i princi ...
LEGGI TUTTO NEWS08/09/2020Confindustria: TASK FORCE CORONAVIRUS: ELENCO PAESI CON MISURE RESTRIT... ...
LEGGI TUTTO NEWS08/09/2020Confindustria: TRASPORTI-COVID-19: DPCM 7.09.2020- ...
LEGGI TUTTO NEWS08/09/2020Confindustria: DPCM 7 settembre 2020 in materia di ulteriori misure di... ...
LEGGI TUTTO NEWS01/09/2020Confindustria:TASK FORCE CORONAVIRUS: ELENCO PAESI CON MISURE RESTRITT... ...
LEGGI TUTTO

 
assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572