NEWS & EVENTI


EVENTO 13/12/2023
IL RUOLO DEL SUSTAINABILITY MANAGER
Continua il progetto Sostenibilità di Assosport in collaborazione con Spinlife

Coerentemente alle esigenze e agli input espressi dalle nostre aziende associate, il Progetto “Sportsystem e Sostenibilità” annunciato a inizio settembre, indirizza  l’attenzione su:

 

  "La figura del Sustainability Manager (RSO)"

 

una risorsa in grado di supportare azioni e obiettivi aziendali e verificare il loro proseguimento in un’ottica di innovazione sostenibile e strategica.

Un professionista con requisiti e competenze proprie, normate all’interno della Prassi UNI (PDR/109), riferimento specifico per la qualificazione della figura RSO.

Il Responsabile della Sostenibilità deve essere capace di leggere le dinamiche dei mercati agevolando la transizione verso processi produttivi innovativi, strategici e soprattutto sostenibili.

Una figura specializzata che all’interno del proprio team possa rispondere a interrogativi come:

•  Quali certificazioni sono funzionali al progetto di transizione sostenibile della mia azienda?

•  Quali processi devono essere controllati e messi in sistema?

•  Come posso attivare un percorso di monitoraggio idoneo?

REGISTRATI


PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Interventi coordinati da Spinlife

Prof. Alessandro Manzardo, ICEA UNIPD - Co-founder Spinlife

Ing. Stefania Presta, Direzione Area Sostenibilità Spinlife


1) Panorama dei nuovi regolamenti e direttive europee in materia di sostenibilità di prodotto (CBAM, Ecodesign, PEF, Etichettatura ambientale) e rendicontazione (CSRD, DNSH);

2) Certificazioni ISO a supporto della transizione sostenibile delle imprese (famiglia ISO 14000, ISO 14068 per la Carbon Neutrality, ISO TC/323 per l’economia circolare etc.);

3) PDR 109 e i suoi contenuti per l’attivazione e/o il potenziamento della figura del Sustainability manager, con la presenza di UNI Ente Italiano di Normazione - Giacomo Riccio, Technical Project Manager Innovazione e Sviluppo;

4) Case history aziendali (Calzaturificio Scarpa, Vibram, Eso Recycling, Sammontana);

5) Esercitazione.

 

LUOGO E DURATA

L'incontro si terrà a Verona, presso l'azienda Vagotex Windtex Spa, viale del Lavoro15, Colognola ai colli (VR) a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00.

Nell'intervallo, dalle 13.30 alle 14.30, verrà offerto un light lunch.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione, da versare al ricevimento della fattura, è pari a:

- aziende associate: €600 + iva

- aziende non associate: €800 + iva


Nell'eventualità in cui partecipino più membri della stessa azienda, dal secondo iscritto in poi la quota è pari a:

- aziende associate: + € 200 + iva

- aziende non associate: + € 400 + iva


Per maggiori informazioni contattare Monica Piovesan - assosport@assosport.it




ALTRI EVENTI

  • EVENTO14/12/2023
    FORMAZIONE ASSOSPORT: IL MERCHANDISING E LA SPONSORIZZAZIONE NEL SETTO...Assosport, in collaborazione con il partner Studio Torta, ha il piacere di invitarti al webinar di formazione che si terrà sulla p ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO13/12/2023
    IL RUOLO DEL SUSTAINABILITY MANAGERContinua il progetto Sostenibilità di Assosport in collaborazione con Spinlife ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO
    PARTECIPA ALL'IOG BREAKFAST NELL'ITALIAN VILLAGE A ISPO MUNICHSaranno ben 14 le aziende che esporranno all’ITALIAN OUTDOOR VILLAGE... ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO15/11/2023
    POOL & FITNESS CONTACT WINTER EDITIONLazise (VR), 15-16 novembre ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO07/11/2023
    FORMAZIONE ASSOSPORT: La responsabilità estesa del produttore di prodo...In occasione dell'incontro che si terrà il 7 novembre pv, il partner di Assosport ZPC SRL, esplorerà la Direttiva 2018/851/UE che ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO18/10/2023
    SPORT E SOSTENIBILITA': A CHE PUNTO SIAMO?Il giorno 18 ottobre alle ore 14.30 presso lo ShowRoom Moto dell'azienda Dainese SpA (Via dell'Economia 91, Vicenza) si terrà l'in ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO
    PROWINTER 2024 - AL VIA AL PRIMO IOG VILLAGEPiù che positivo il riscontro ottenuto dalla proposta di Italian Outdoor Group di Assosport di realizzare un progetto di sistema d ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO05/10/2023
    FORMAZIONE ASSOSPORT: La Protezione intellettuale delle innovazioni sp...Assosport, in collaborazione con il partner Studio Torta, ha il piacere di invitarti al webinar che si terrà il 5 ottobre alle or ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO
    Materiali Bio-Based E Soluzioni Biodegradabili - Una Strada Innovativa...Nell'ambito delle attività del Gruppo Assosportex, Assosport è lieta di invitarti al secondo webinar sui materiali. ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO19/09/2023
    FORMAZIONE ASSOSPORT: Sicurezza generale dei prodotti le novità del Re...Webinar, 19 settembre 2023, ore 14.30 ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO24/07/2023
    INNOVAZIONE E TRADIZIONE: L'INCONTRO DELLE ASSOCIATE IN CMPNella location dell'azienda F.lli Campagnolo Spa a Romano d'Ezzelino (VI), l'incontro di network tra le associate Assosport. ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO19/07/2023
    TORTA COFFEE BREAK - UP & UPC: la mitigazione dei rischiLo Studio Torta, partner di Assoport, il giorno 19 luglio dalle 11.00 alle 12.00 organizza un webinar gratuito che ha lo scopo di ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO19/07/2023
    INCONTRO ALLARGATO ALE AZIENDE PRESSO CMP ...
    LEGGI TUTTO
  • EVENTO11/07/2023
    LA LOGISTICA VINCENTESempre più aziende nel settore dello Sportsystem, stanno adottando la terziarizzazione della logistica come strategia per ottimizz ...
    LEGGI TUTTO




 



 

assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159
assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159