Pool & Fitness Contact

Lorem ipsum odor amet, consectetuer adipiscing elit. Risus penatibus eget nulla accumsan est quisque nibh. Aliquam etiam nisi, molestie sem eu in accumsan. Aptent tempus egestas, ad maecenas accumsan metus nulla praesent. Habitasse sociosqu placerat nascetur netus finibus? Tellus porttitor maecenas ornare placerat tempus elit ipsum. Odio quis nostra rutrum fames aenean, scelerisque pharetra. Proin non aliquet ornare ad sapien gravida? Risus lacinia class blandit torquent per.

Pulvinar rhoncus eros ultrices nisi congue cras? Habitant nam metus sapien parturient placerat cubilia? Lacinia nascetur vivamus fringilla et fringilla eget blandit nulla vehicula. Porta ornare a montes; posuere dictumst lobortis tellus orci. Et suspendisse nam malesuada hendrerit dis, turpis varius commodo. Amet aptent turpis sociosqu sed mus inceptos euismod neque libero. Auctor litora inceptos maximus; netus suscipit

Lorem Ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem Ipsum

Lorem ipsum odor amet, consectetuer adipiscing elit. Risus penatibus eget nulla accumsan est quisque nibh. Aliquam etiam nisi, molestie sem eu in accumsan. Aptent tempus egestas, ad maecenas accumsan metus nulla praesent. Habitasse sociosqu placerat nascetur netus finibus? Tellus porttitor maecenas ornare placerat tempus elit ipsum. Odio quis nostra rutrum fames aenean, scelerisque pharetra. Proin non aliquet ornare ad sapien gravida? Risus lacinia class blandit torquent per.

Lorem Ipsum

Lorem ipsum odor amet, consectetuer adipiscing elit. Risus penatibus eget nulla accumsan est quisque nibh. Aliquam etiam nisi, molestie sem eu in accumsan. Aptent tempus egestas, ad maecenas accumsan metus nulla praesent. Habitasse sociosqu placerat nascetur netus finibus? Tellus porttitor maecenas ornare placerat tempus elit ipsum. Odio quis nostra rutrum fames aenean, scelerisque pharetra. Proin non aliquet ornare ad sapien gravida? Risus lacinia class blandit torquent per.

Lorem Ipsum

Lorem ipsum odor amet, consectetuer adipiscing elit. Risus penatibus eget nulla accumsan est quisque nibh. Aliquam etiam nisi, molestie sem eu in accumsan. Aptent tempus egestas, ad maecenas accumsan metus nulla praesent. Habitasse sociosqu placerat nascetur netus finibus? Tellus porttitor maecenas ornare placerat tempus elit ipsum. Odio quis nostra rutrum fames aenean, scelerisque pharetra. Proin non aliquet ornare ad sapien gravida? Risus lacinia class blandit torquent per.

UNA TESTIMONIANZA

Essere parte di Assosport significa avere accesso a una rete di opportunità e fiere su misura, pensata per rafforzare la crescita delle aziende della sport industry in un contesto internazionale

“Se è vero che la pandemia ha piegato significativamente il mondo dello sport, è vero anche che ci sono stati comparti più danneggiati di altri, tra cui sicuramente il mondo del fitness, che ha vissuto anni difficili, ma che oggi sta finalmente risalendo la china. A contribuire è stato inevitabilmente il rinnovato interesse verso tale mondo da parte della cosiddetta “Generazione Z”, giovani e giovanissimi di età compresa tra i 17 e i 28 anni che si sono iscritti in palestra con entusiasmo e convinzione. Tale trend è, infatti, in crescita e contribuisce sia ad incrementare la percentuale dei praticanti, sia ad abbassarne l’età media, senza però dimenticare che anche gli over 50 hanno cominciato ad approcciarsi con costanza all’attività fisica.”

Alessio Cremonese

Presidente Assosport

IL SETTORE SPORTIVO IN ITALIA HA UN VALORE AGGIUNTO DI

pari al 1,3% del PIL nazionale e 400.000 addetti
Le attività strettamente connesse (tra cui la produzione e vendita di articoli sportivi) generano un VALORE AGGIUNTO di

Caratteristiche principali
sport industry

70%+

piccole e medie imprese

50%+

fatturato generato da export

TOP MARKET

Francia, Germania e USA top destination markets

11,5%

trend di crescita dell’export degli ultimi 5 anni

Lorem ipsum odor amet, consectetuer adipiscing elit. Risus penatibus eget nulla accumsan est quisque nibh

IPSO

IPSO

IPSO

IPSO

IPSO

IPSO

Le aziende della sport indusrtry si caratterizzano per una forte vocazione all’export

1 italiano su 3 non pratica attività fisica.
Migliorano i dati sulla parità di genere, ma permangono divari territoriali

DIFFUSIONE PRATICA SPORTIVA

Solo il 23,6% degli italiani di età superiore ai 3 anni pratica attività sportiva regolarmente, percentuale che raggiunge il 34,5% considerando anche coloro che praticano Sport in modo saltuario.

Tuttavia, il dato più preoccupante è relativo al tasso di inattività: oltre un terzo della popolazione italiana non svolge alcun tipo di attività fisica o sportiva.

In valore assoluto, più di 38 milioni di italiani non praticano sport, pari a oltre il 65% del totale.

PERCORSO DI UGUAGLIANZA DI GENERE

Nel 2021 il 39,8% degli uomini pratica Sport in modo continuativo o saltuario contro il 29,6% delle donne.

Il gender gap è in diminuzione: tra il 2000 e il 2021 la differenza uomo/donna si è ridotta di quasi il 30%.

Il percorso di uguaglianza di genere in ambito sportivo evidenzia importanti passi in avanti, soprattutto nella fascia d’età 20-24 anni dove il divario è minimo.

IMPIANTI SPORTIVI

L’Italia vanta un ricco patrimonio sportivo con 76.919 impianti e 141.936 spazi di attività (pari a 1,32 impianti ogni 1.000 abitanti e a 2,44 spazi ogni 1.000 abitanti). Di questi, il 92% sono totalmente funzionanti o in parte, e il 70% sono di proprietà pubblica.

Tuttavia, i dati sulla dotazione evidenziano alcune difformità tra il Nord e il Sud del Paese in merito alla distribuzione territoriale con un 52% delle strutture al Nord, il 22% al Centro e il 26% al Sud.

Tavolo di Lavoro Sostenibilità

Scopri gli altri progetti

GVO – Gruppo Valore Outdoor

Scopri gli altri progetti

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login