NEWS & EVENTI


NEWS 23/11/2022
FONDO NUOVE COMPETENZE: opportunità per la formazione e l'accrescimento professionale dei lavoratori
Grazie alla collaborazione con Across Consulting Srl, Assosport informa che si è aperta l'opportunità, a partire dal 13 dicembre pv fino al 28 febbraio 2023, per accedere al Fondo Nuove Competenze.

Si tratta di un fondo stanziato dal Governo grazie al PNRR, per un importo pari a 1 miliardo di euro.

La presentazione dei piani fino ad esaurimento fondi viene approvata secondo criterio cronologico.


I beneficiari sono tutti i datori di lavoro del settore privato che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, riferite alle attività di formazione del progetto, entro il 31/12/2022;

- in regola sotto il profilo contributivo, fiscale e assistenziale;

- non devono trovarsi in condizione di liquidazione, fallimento, cessazione di attività, concordato, …;

- non devono avere contenziosi giudiziali o stragiudiziali con ANPAL riguardanti contributi pubblici; 

- essere in possesso di SPID, CIE o CNS per accedere alla piattaforma informatica MyANPAL


Le aree di intervento riguardano i progetti finalizzati ad accrescere le competenze ecologiche e digitali relativamente a:

a) innovazioni nella produzione e commercializzazione di beni e servizi - competenze digitali;

b) innovazioni aziendali volte all’efficientamento energetico e all’uso di fonti sostenibili;

c) innovazioni volte alla promozione dell’economia circolare, alla riduzione di sprechi e al corretto trattamento di 

scarti e rifiuti, incluso trattamento acque;

d) innovazioni volte alla produzione e commercializzazione di beni e servizi a ridotto impatto ambientale;

e) innovazioni volte alla produzione e commercializzazione sostenibile di beni e servizi nei settori agricoltura, 

silvicultura e pesca, incluse le attività di ricettività agrituristica;

f) promozione della sensibilità ecologica, di azioni di valorizzazione o riqualificazione del patrimonio ambientale, 

artistico e culturale.

Nel caso di progetti di investimento strategico o ricorso al Fondo per il sostegno alla transizione industriale, i contenuti 

formativi possono essere diversi purché referenziati ai descrittivi dell’Atlante del Lavoro e delle qualificazioni.


Gli interventi e le spese ammissibili riguardano l’accordo che dovrà definire il numero dei lavoratori coinvolti nell’intervento e il numero di ore dell’orario di lavoro da destinare a percorsi per lo sviluppo delle competenze : minimo 40 e massimo 200 ore per lavoratore.

I soggetti erogatori dei percorsi formativi possono essere gli enti accreditati a livello nazionale o regionale.

Non può erogare la formazione il datore di lavoro che presenta istanza di richiesta contributo.

Sarà necessario effettuare un’analisi delle competenze e conseguentemente la messa in trasparenza e attestazione delle competenze acquisite in esito ai percorsi formativi; tale attestazione potrà essere prodotta da Across.

Le attività formative finanziate dovranno concludersi entro 150 giorni (compresa la rendicontazione) dall’autorizzazione.


L'intensità dell'aiuto  per il personale in formazione ha questi valori:

• 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali;

• 60% della retribuzione oraria, al netto degli oneri.

Il contributo può essere erogato in due tranche: anticipazione del 40%, previa fidejussione, e saldo.


Gli uffici di Assosport sono a disposizione per raccogliere le manifestazioni d'interesse (rif. Monica Piovesan - assosport@assosport.it) 




ALTRE NEWS

  • NEWS
    IOG DI ASSOSPORT ORGANIZZA IL PRIMO ITALIAN VILLAGE AD OUTDOOR BY ISPO...4-6 giugno presso il MOC di Monaco ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS15/05/2023
    PREVISIONI DA RECORD PER IL TURISMO OUTDOOR 2023Il turismo open air attira sempre più turisti: boom di ricerche online per gli articoli da campeggio, come tende e sacchi a pelo, ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS01/06/2023
    RIMINI WELLNESS: ASSOFITNESS SARA' PRESENTERinnovato l'accordo di partecipazione alla fiera di Rimini, punto di riferimento per il settore fitness e benessere italiano ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS02/05/2023
    “I bandi LIFE 2023”Segnaliano la possibilità di partecipare al Webinar gratuito organizzato da Confindustria il giorno 2 maggio 2023, dalle ore 11:00 ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    BES 2022: IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE IN ITALIA Il primo Rapporto sul Benessere equo e sostenibile uscì nel 2013. Fu il risultato di una grande sfida, lanciata dall’Istat attrave ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS11/04/23
    Viaggiare con la bici 2023Nel 2022 sono state oltre 33 milioni le presenze in Italia di cicloturisti, con un impatto economico superiore ai 4 miliardi di eu ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS06/04/2023
    AUTOTRASPORTO: RIMBORSO ACCISE I TRIMESTRE 2023Le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel I trimestre 2023 possono essere presentate dal ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    POOL&FITNESS CONTACT: BUONA LA PRIMA!Ampia soddisfazione e ottimi feedback da tutti i partecipanti per la prima edizione del Pool&Fitness Contact ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    ACCADEMIA OUTDOOR PRO: GRANDE SODDISFAZIONE ALLA TAPPA DI VERONAAppuntamento lunedi 27 marzo a Terni per la seconda tappa dedicata al centro sud Italia ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS23/03/2023
    RIGHT2REPAIRPubblicata la nuova proposta della Commissione Europea ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS22/03/2023
    PUBBLICATA LA PROPOSTA SU "GREEN CLAIMS"La Commissione Europea ha pubblicato ieri la tanto attesa proposta “Substantiating Green Claims Directive” ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS20/03/2023
    ACCADEMIA OUTDOOR PRO 2023Sono aperte le iscrizioni ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    ACCADEMIA OUTDOOR PRO RADDOPPIA LE DATEL'appuntamento di IOG dedicato alla formazione degli addetti alla vendita dei negozi specializzati outdoor ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS02/03/2023
    INDIA: NUOVE REGOLE DI CONFORMITA' PER LE CALZATURE ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    L'OUTDOOR INDUSTRY ITALIANA A OSLOAssosport ha promosso le aziende italiane dell'outdoor in Norvegia ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS01/02/2023
    LE NUOVE REGOLE DELLA DIRETTIVA CSRD - Corporate Sustainability Report...La direttiva europea che stabilisce i nuovi principi per la reportistica di sostenibilità delle imprese. Estende ad una platea di ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    CONFERMATA ANNA FERRINO PRESIDENTE ASSOSPORTEletto il nuovo board per il biennio 2022-2024 e presentata la fotografia della sport industry ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    FORUM OSSERVATORIO VALORE SPORT - Prima edizioneScarica il rapporto presentato durante il Forum ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    AUSTRIA: NUOVI OBBLIGHI SUGLI IMBALLAGGI E LORO SMALTIMENTO PER LE AZI...Il terzo webinar informativo del ciclo dedicato alle normative europee in tema di imballaggi e smaltimento, promosso da Confindust ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    CONGIUNTURA FLASH CONFINDUSTRIA - GENNAIOSecondo la congiuntura flash di Confindustria i prezzi dell’energia sono in calo, ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    Misure di contrasto alla diffusione del covid - AggiornamentoNota di Confindustria in merito all’aggiornamento delle Misure anticovid ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    BONUS PUBBLICITA' 2023 E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA BONUS PUBBLICITA' 2...Scade il 31 marzo 2023 il termine ultimo per l’invio della domanda prenotativa di accesso al bonus investimenti pubblicitari ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    REPOSITORY ASSEMBLEA GENERALE 2022 ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS26/01/2023
    ASSEMBLEA GENERALE - EATALY VERONA 26 GENNAIOore 14.00 parte riservata alle associate ore 15.30 parte pubblica ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS10/01/2023
    ITALIANI: SPORT, ATTIVITA' FISICA E SEDENTARIETA'Negli ultimi 20 anni sempre più italiani attivi ma crolla la pratica sportiva tra bambini e ragazzi ...
    LEGGI TUTTO




 



 

assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159
assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159