NEWS & EVENTI


NEWS 11/04/23
Viaggiare con la bici 2023
Nel 2022 sono state oltre 33 milioni le presenze in Italia di cicloturisti, con un impatto economico superiore ai 4 miliardi di euro.

Il 3° Rapporto sul cicloturismo in Italia curato da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), Unioncamere e promosso da Legambiente “Viaggiare con la bici 2023” rivela che nel 2022, fra cicloturisti “puri” e turisti in bicicletta, siano state oltre 33 milioni le presenze in Italia, con un impatto economico superiore ai 4 miliardi di euro.
A testimoniare questi dati, è il raddoppio del numero dei cicloturisti “puri” aumentati dai circa 4 milioni del 2019 a più di 9 milioni del 2022; si tratta di turisti italiani e stranieri che scelgono il nostro Paese per una vacanza su due ruote, «generando nelle destinazioni che li ospitano un impatto economico stimato in oltre 1 miliardo di euro».

Ma quando cosa si intende quando si parla di cicloturismo sportivo? E qual è l’identikit del cicloturista in Italia?
Si parla di cicloturismo quando la bicicletta può essere integrata ad altre forme di sport e vacanza attiva, quali il surf (le biciclette con il porta surf), il calisthenics (che si è molto diffuso dopo la pandemia), l’arrampicata sportiva e le attività outdoor in generale.

Il rapporto individua tre profili di cicloturista:

- il turista con la bicicletta: è un turista che utilizza la bicicletta per spostarsi e conoscere il territorio, tendenzialmente noleggiando il mezzo sul luogo.
- il cicloturista "puro": si tratta prima di un ciclista e poi di un turista che ha la dimensione della vacanza in sella come propria motivazione principale.
- il ciclo-escursionista: utilizza la bicicletta per visitare un luogo non troppo distante dal suo domicilio abituale e godere del paesaggio.

L'impatto economico dei cicloturisti in Italia supera i 4 miliardi di €
, circa 1 miliardo dai cicloturisti "puri" e circa 3 miliardi dai turisti che usano la bici in vacanza.

Nel rapporto inoltre si evidenzia che:

- le presenze di cicloturisti “puri” dal 2019 al 2022 risultano più che raddoppiate, passando dai quasi 4 milioni e mezzo nel 2019, agli oltre 9 milioni registrati nel 2022 (+7% sul 2021);
- le presenze di turisti che utilizzano la bicicletta in vacanza diminuiscono, passando da 50 milioni di presenze nel 2019 a 23 milioni nel 2022;
- le presenze di turisti attivi aumentano (+12% rispetto al 2019), ovvero coloro che hanno come principale motivazione della vacanza lo sport, che passano da 57 a 63 milioni.


Il dato più evidente di questa rilevazione è che il turista è diventato “pienamente e compiutamente” ciclista, organizza una vacanza in bicicletta e non "con" la bicicletta. La motivazione che spinge verso questo tipo di vacanza è soprattutto l'amore per la natura (per il 22%), poi l'offerta artistica e culturale (16,5%) e l'enogastronomia di qualità (15,2%). Un cicloturista su tre viaggia in coppia, uno su cinque da solo o con gli amici. Per l'alloggio si prediligono i bike hotel (28%), seguiti da agriturismi (11%) e camping (7%) attrezzati per le vacanze in bicicletta.

Secondo il rapporto, il cicloturista puro ha un’età media compresa tra i 28 e i 57 anni (nel 71% dei casi), cui si aggiunge una interessante quota di baby boomers (il 17,3% ha tra i 58 e i 72 anni), caratterizzati da una maggiore capacità di spesa rispetto ai più giovani.


Dove si conentrano i flussi cicloturistici?
Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana da sole attraggono il 47% dei flussi cicloturistici del 2022, ma progressivamente aumentano anche le presenze nelle regioni del centro e del sud. Tra il 2019 e il 2022, infatti, i cicloturisti che scelgono le regioni del Sud sono passati dal 7% al 17,4% del totale. In crescita anche il Centro Italia che sale dal 10,9% al 15,8%.

Per le regioni del Sud Italia, il cicloturismo rappresenta un’importante occasione per l’allungamento della stagionalità, per contrastare il fenomeno dell’overtourism ed è un importante volano di potenziale sviluppo in chiave turistica delle aree interne.

Ad esempio, l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata da tempo ha avviato iniziative territoriali, come ad esempio “Basilicata free to move”, l’applicazione interattiva per smartphone e tablet che geolocalizza e permette di conoscere 21 itinerari cicloturistici per 1.729 km complessivi.






ALTRE NEWS

  • NEWS
    ISPO MUNICH 2023Confermata anche quest'anno la storica e consolidata partnership tra ASSOSPORT e Messe Muenchen che garantisce importanti agevolaz ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    STORIE DI BRAND - SPECIALE MONTAGNACon la voce di Max Corona, autore del fortunato podcast "Storie di Brand" abbiamo dato vita ad una serie podcast dedicata ai brand ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    PROWINTER 2024: ITALIAN OUTDOOR GROUP STA ORGANIZZANDO UN PROGETTO DI ...In un’ottica di fare squadra, l’Italian Outdoor Group sta valutando l’interesse delle aziende del settore outdoor a partecipare ad ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS26/07/2023
    WORLD WINTER SPORTS EXPO - PECHINO 2023: OPPORTUNITA' DI PARTECIPAZION...WWSE 2023 a Pechino, un'opportunità di partecipazione dall'Agenzia ICE ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS24/07/2023
    DAL WEBINAR "SANZIONI ALLA RUSSIA": COSA E' EMERSOAssosport ha ospitato il webinar “Sanzioni alla Russia e industria degli articoli sportivi. Il punto della situazione dopo l’11° p ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS24/07/2023
    PRESENTATI I DATI SELL IN MONDO NEVE - SECONDA RACCOLTAL’incontro di presentazione dei risultati emersi dalla seconda raccolta dati del progetto “SPORT MARKET OBSERVATORY”, l’osservator ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    I RISULTATI DELL'OSSERVATORIO ECONOMICO DEL DISTRETTO SPORTSYSTEM 2022L'EXPORT DI CALZATURE E ARTICOLI SPORTIVI A 1,8€ MLD ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    ORBDAYS 2023: IL SUCCESSO DELLE MOLTEPLICI ATTIVITA' DI IOG IN FIERASi è conclusa con successo Outdoor&Running Business Days, la due giorni a Riva del Garda dedicata ai settori outdoor e running. ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS09/07/2023
    IOG ALLA FIERA OUTDOOR&RUNNING BUSINESS DAYS 23Anche quest'anno l’ITALIAN OUTDOOR GROUP di Assosport rinnova la partnership con Sport Press e sarà presente alla manifestazione O ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS05/07/2023
    India: dal 1 luglio nuove regole di conformità per le calzatureZPC SRL informa che il 1 luglio 2023 sono entrate in vigore le tre 3 ordinanze Quality Control Orders (QCO), relative alla sicurez ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS15/06/2023
    PRESENTATI I DATI DELLA RICERCA EOG SUL MERCATO OUTDOOR: +11.5% RISPET...In occasione della fiera Outdoor By Ispo (Monaco, 4-6 giugno) sono stati presentati i dati della consueta ricerca condotta da EOG ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS15/06/2023
    FEEDBACK WEBINAR "PASSAPORTO DIGITALE DI PRODOTTO"Il webinar sul Passaporto Digitale di Prodotto (DPP, Digital Product Passport), organizzato dalla DG GROW della Commissione Europe ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    GRANDE SODDISFAZIONE PER IL PRIMO ITALIAN VILLAGE DI IOG AD OUTDOOR BY...Grande successo e apprezzamento per il primo ITALIAN VILLAGE dedicato alle aziende del settore outdoor, organizzato dall’Italian O ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS07/06/23
    RIMINI WELLNESS 2023: TORNA L'ENTUSIASMO PER IL FITNESSSi è conclusa il 4 giugno, la 17esima edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group (IEG) dedicata a fitness, benesser ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS07/06/2023
    DOLOMITI INNOVATION VALLEY, L'INNOVAZIONE SI VESTE DI ROSASport e occhialeria nel primo evento di open innovation dedicato al territorio dolomitico ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS
    IOG DI ASSOSPORT ORGANIZZA IL PRIMO ITALIAN VILLAGE AD OUTDOOR BY ISPO...4-6 giugno presso il MOC di Monaco ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS15/05/2023
    PREVISIONI DA RECORD PER IL TURISMO OUTDOOR 2023Il turismo open air attira sempre più turisti: boom di ricerche online per gli articoli da campeggio, come tende e sacchi a pelo, ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS01/06/2023
    RIMINI WELLNESS: ASSOFITNESS SARA' PRESENTERinnovato l'accordo di partecipazione alla fiera di Rimini, punto di riferimento per il settore fitness e benessere italiano ...
    LEGGI TUTTO
  • NEWS02/05/2023
    “I bandi LIFE 2023”Segnaliano la possibilità di partecipare al Webinar gratuito organizzato da Confindustria il giorno 2 maggio 2023, dalle ore 11:00 ...
    LEGGI TUTTO




 



 

assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159
assosport@assosport.it
Via Torino 151/C, 30172 - MESTRE (VE)
c/o CONFINDUSTRIA VENETO
Tel 041 2517509 - Fax 041 2517572
c.f. 00937310159